L’ex presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, ha annunciato la sua intenzione di rientrare in patria. Tramite una dichiarazione, l’ex presidente, nell’opposizione, annuncia …
-
-
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha nominato un nuovo capo dell’amministrazione della regione del Tigray: sarà il generale Tadesse Worede, vice di Getachew Reda, …
di claudia -
Diverse centinaia di persone, mille secondo i media locali, si sono radunate ieri a Bamako, capitale del Mali, davanti all’ambasciata algerina per protestare contro la …
di claudia -
L’hausa è stato designato lingua nazionale del Niger, in virtù del decreto che promulga la Carta della rifondazione, adottata al termine dell’ultima conferenza nazionale del …
di claudia -
A Khombole, in Senegal, sta per nascere il primo e più grande osservatorio astronomico e astrofisico dell’Africa occidentale. Un passo storico per la scienza e …
di claudia -
Il numero di domande di ammissione degli studenti africani alle università russe del complesso agroindustriale è aumentato di cinque volte negli ultimi cinque anni. Lo …
di claudia -
In Niger è stata creata una Federazione degli scrittori nigerini (Fen). “La Federazione vuole essere un’organizzazione ombrello che riunisca associazioni letterarie, non singoli scrittori”, ha …
di claudia -
Il Sud Sudan ha avviato la sua prima indagine sui bilanci familiari dall’indipendenza nel 2011, con l’obiettivo di rafforzare le capacità istituzionali e migliorare la …
di claudia -
Si chiama “Cybercrime act” ed è il pretesto che il governo nigeriano starebbe adottando per censurare media e voci dissenzienti. Sono le accuse levatesi ieri …
di claudia -
L’ambasciatore d’Israele in Etiopia, Avraham Neguise, è stato allontanato ieri da una conferenza ad Addis Abeba dedicata alla commemorazione del genocidio del Ruanda del 1994, …
di claudia
-
di Andrea Spinelli Barrile In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il Benin rilancia il suo impegno per i diritti delle persone con …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile La crisi diplomatica tra Mali e Algeria si aggrava dopo l’abbattimento di un drone maliano da parte di Algeri. Bamako accusa …
di claudia -
a cura di Andrea Spinelli Barrile Il 7 aprile 1994 il Ruanda è sprofondato negli orrori del genocidio: in soli 100 giorni oltre un milione …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani A otto mesi dal colpo di Stato che ha deposto Ali Bongo, il generale Brice Oligui Nguema, attuale leader della giunta …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani In cima alla lista dei Paesi ai quali gli Stati Uniti hanno imposto dazi commerciali, figura il Lesotho, “la nazione di …
di claudia -
di Enrico Casale Il Sud Sudan affronta una crisi complessa tra recessione economica, milizie instabili e tensioni con il Sudan. Una crisi complessa, quella del …
di claudia -
di Céline Camoin Esperti nazionali e internazionali si sono riuniti per discutere il riconoscimento del Genocost, il genocidio congolese legato allo sfruttamento economico. L’incontro mira …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile Questa settimana sarà cruciale per il futuro di Africom, il comando militare statunitense per l’Africa. Molti analisti americani temono che sia …
di claudia -
di Andrea Spinelli Barrile In Repubblica Centrafricana, il gruppo Wagner non è solo sinonimo di mercenari e operazioni militari, ma anche di business e soft …
di claudia -
di Enrico Casale L’Africa orientale è tornata sotto i riflettori per i crescenti timori di un nuovo conflitto, con l’Etiopia al centro delle preoccupazioni. Dopo …
di claudia
-
di Uouldelul Chelati Dirar Comincia il nostro viaggio tra i luoghi e le istituzioni che hanno avuto un ruolo importante nella storia delle relazioni tra …
di claudia -
di Francisca dos Santos Il Carnevale di Capo Verde è una celebrazione che riflette la vitalità e la diversità culturale dell’arcipelago. Con la sua miscela …
di claudia -
di Mario Giro Il rapporto tra Cina e Africa, per anni decantato come esempio di cooperazione win-win, mostra oggi segni di crisi. Tra debiti insostenibili, …
di claudia -
Di Valentina Giulia Milani e Marco Trovato È la più importante economia dell’Africa, ma deve ancora superare le profonde diseguaglianze che lacerano la società. A …
di claudia -
di Tommaso Meo – foto di Tommy Trenchard/Panos Pictures Viene chiamata “kush” e si sta diffondendo soprattutto in Sierra Leone, Guinea e Liberia, ma non …
di claudia -
di Raffaele Masto* *Ricorre oggi l’anniversario della morte di Raffaele Masto (28/03/2020), giornalista, africanista, scrittore, colonna della rivista Africa e voce di Radio Popolare. Per …
di claudia -
di Marco Aime Il film Dahomey di Mati Diop racconta il rimpatrio di 26 manufatti del Benin, simboli di un passato coloniale mai elaborato. Tra …
di claudia -
di Gianni Bauce Droni in volo sulla savana per scovare i bracconieri, coinvolgimento delle comunità locali nelle attività di conservazione, cani addestrati nel catturare i …
di claudia -
di Marco Trovato – foto di Soma / Shutterstock Entrare in mare con una tavola può essere un gesto rivoluzionario… se a compierlo è una …
di claudia -
di Federico Monica Le linee tracciate sulle mappe hanno plasmato il destino dei popoli, specialmente in Africa, dove i confini coloniali, spesso arbitrari, ancora influenzano …
di claudia
-
Nata nei sobborghi di Dar es Salaam negli anni ’90, la Bongo Flava ha trasformato la scena musicale dell’Africa orientale fondendo hip-hop, Afrobeat e tradizione …
di claudia -
L’hausa è stato designato lingua nazionale del Niger, in virtù del decreto che promulga la Carta della rifondazione, adottata al termine dell’ultima conferenza nazionale del …
di claudia -
L’architettura in Africa sta vivendo una trasformazione grazie a una nuova generazione di professionisti che promuovono la sostenibilità. L’uso di materiali locali e tecniche tradizionali …
di claudia -
a cura di Claudia Volonterio Negli ultimi anni si sta affermando, in Africa e non solo, un movimento che valorizza la bellezza dei capelli naturali, …
di claudia -
Dazn, il servizio a pagamento di streaming sportivo più noto in Europa, ha annunciato di essersi assicurato i diritti esclusivi per la massima serie di …
di claudia -
L’Africa presenta una cultura culinaria vastissima tanti sono i Paesi e le popolazioni che la abitano. Un recente sondaggio ha decretato le quattro città africane …
di claudia -
Non mancano nemmeno le nazioni africane nella lista dei Paesi interessati dalle tariffe che gli Stati Uniti applicheranno d’ora in avanti sui prodotti importati. Se …
di claudia -
Il riciclo creativo è uno dei metodi più efficaci per difendere l’ambiente dall’inquinamento. Un esempio virtuoso è accaduto in Ruanda, Paese dove dal 2008 è …
di claudia -
In Kenya, un numero preoccupante di alberi è a rischio a causa di molteplici fattori, tra cui incendi, e abbattimenti illegali. A queste minacce si …
di claudia -
I combattimenti di lotta senegalese riprendono ufficialmente oggi, martedì 1° aprile, dopo una sospensione durata sei settimane imposta il 18 febbraio, in seguito alla morte …
di claudia
-
a cura di Annamaria Gallone Si è conclusa con grande successo la 34° edizione del FESCAAAL, apprezzata per la selezione variegata e la presenza di …
di claudia -
Il 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, dal 21 al 30 marzo in sala a Milano e in streaming, si è concluso assegnando i premi ufficiali e …
di claudia -
E’ in corso a Milano e in streaming il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. La direttrice artistica Annamaria Gallone ci parla di …
di claudia -
a cura di Annamaria Gallone L’Africa, l’Asia e l’America Latina come non le avete mai viste nell’unico Festival in Italia che presenta i film dei …
di claudia