Arriva il Carnevale in Angola, un inno all’indipendenza e all’identità

di claudia
angola carnevale

Quest’anno il carnevale in Angola viene festeggiato in modo speciale: l’evento fa parte delle celebrazioni del 50° anniversario dell’indipendenza nazionale, dichiarata formalmente l’11 novembre 1975. La capitale Luanda da oggi è testimone del principale evento culturale del Paese, a cui parteciperanno 39 gruppi, di cui 15 per bambini, secondo le informazioni della direttrice dell’Ufficio provinciale della cultura e del turismo, Tatiana Mbuta. Le celebrazioni si svolgeranno fino al 4 marzo, con particolare enfasi nella capitale, Luanda. Il tema scelto per celebrare l’edizione 2025 del carnevale è “Preservare e valorizzare le conquiste perdute, costruendo al contempo un futuro migliore”

Molto sentito nelle varie province del Paese, il Carnaval è una celebrazione dell’identità, nazionale e urbana, una celebrazione della giovinezza, un inno alla vita quotidiana, alle speranze e alle difficoltà.

Se la tradizione carnavalesca in Angola è molto antica, prima dell’indipendenza, si trasformè in un simbolo di resistenza contro il colonialismo culturale imposto dal Portogallo. Il teatro, la danza e la musica sono stati strumenti di affermazione dell’identità angolana contro il colonialismo. 

Condividi

Altre letture correlate: