Saltata la valvola di Bukavu, “ci sono ormai tutte le ragioni per credere che l’M23 e i suoi alleati stiano puntando più lontano e potrebbero …
-
-
Si svolge in questi giorni a Bamako, in Mali, la 65esima Conferenza dell’Ordine dei chirurghi dell’Africa occidentale. Lo riportano i media maliani, che riportano il …
di claudia -
Dal 1° al 31 maggio 2025, Bissau diventerà il cuore pulsante della cultura e dell’arte, con 59 eventi in 31 giorni. Un’iniziativa storica per dare …
di claudia -
I leader delle due fazioni rivali del Tigray People’s Liberation Front (Tplf) erano presenti al 38° Summit dei capi di Stato africani, svoltosi nel fine …
di claudia -
Domenica a Séguénega, nel nord del Burkina Faso, un distaccamento dell’esercito è stato preso di mira da un attacco islamista ma, a distanza di due …
di claudia -
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) e 33 partner nazionali e internazionali hanno lanciato un appello per raccogliere 633,7 milioni di dollari per …
di claudia -
L’oppositore ugandese Kizza Besigye, 68 anni, è stato ricoverato per qualche ora, nella notte tra domenica e lunedì, presso una struttura sanitaria alla periferia di …
di claudia -
Si prevede che l’industria musicale africana genererà 1,3 miliardi di dollari di fatturato nel 2025. Lo riporta una sezione del rapporto di PricewaterhouseCoopers (Pwc) sull’industria …
di claudia -
Il Sud Sudan ha inviato migliaia di soldati nella contea di Nasir, nello Stato dell’Alto Nilo, per attuare una campagna di disarmo forzato, secondo diverse …
di claudia -
La miniera d’oro di Bilali Koto, nel comune di Dabia, regione di Kéniéba, nel Mali occidentale, ha subito un crollo importante sabato sera, che ha …
di claudia
-
di Andrea Spinelli Barrile Secondo un recente rapporto, in Kenya è in aumento l’uso di droghe come muguka e miraa da parte degli studenti universitari. …
di claudia -
A cura della redazione Un’analisi della crescente crisi nella Repubblica Democratica del Congo, dove l’armata M23, sostenuta dal Ruanda, avanza rapidamente, occupando città cruciali come …
di claudia -
di Céline Camoin C’è attesa in questi giorni per l’esito di una denuncia presentata da un gruppo di pescatori senegalesi contro le compagnie British Petroleum …
di claudia -
di Céline Camoin La Tunisia si sta orientando verso alleanze considerate meno tradizionali, in direzione di nuovi partner strategici come l’Iran, la Cina e la …
di claudia -
di Céline Camoin In un parere del gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria, viene denunciata la detenzione “arbitraria” del presidente nigerino Mohamed …
di claudia -
Valentina Giulia Milani Il 13 febbraio 1960 la Francia effettuò il suo primo test nucleare nel Sahara, con conseguenze devastanti. Qual è l’eredità dei test …
di claudia -
di Giulia Filpi L’arresto e la detenzione di un noto religioso hanno recentemente portato all’attenzione il tema della persecuzione dei sufi in Libia orientale, denunciata …
di claudia -
di Céline Camoin Per la prima volta, l’Angola prenderà tra pochi giorni la presidenza a rotazione dell’Unione Africana (Ua), e per questo ha avviato consultazioni …
di claudia -
di Valentina Giulia Milani Da gennaio è in corso un’offensiva contro i militanti dello Stato Islamico (Is) nel Puntland, regione della Somalia. Le forze locali …
di claudia -
di Stefano Pancera C’è anche un’altra guerra tra Kagame e Tshisekedi ed è la battaglia in corso per controllare la narrazione, tra propaganda e disinformazione. …
di claudia
-
di Massimo Zaurrini Il crescente protagonismo dei Paesi BRICS nello scenario internazionale è spesso descritto in Occidente con un approccio presuntuoso e superficiale, ridotto a …
di claudia -
di Pierre Yambuya – foto di Daniel Beloumou Olomo / Afp Con un nuovo museo e un grande festival culturale il Camerun celebra i fasti …
di claudia -
di Guillaume Petermann Ogni sera ad Harar, nell’Etiopia orientale, si rinnova l’eccezionale incontro tra un uomo e decine di iene maculate. Si chiama Abbas Saleh, …
di claudia -
di Uoldelul Chelati Dirar Riprendiamo la riflessione sul tema classicità e colonialismo. Questa volta ne consideriamo però il “rovescio”: come della retorica della classicità, o …
di claudia -
di Santatra Ramanantsoa Viaggio a Soatanana, la “Città del Bene”, dove una comunità di fedeli cristiani vive seguendo i precetti della Bibbia, lontano dalle piaghe della …
di claudia -
di Marco Trovato Trenta luoghi dello spirito, lontani dalle rotte del turismo, dove perdersi e ritrovarsi. Abbiamo scelto per voi trenta posti incantevoli e appartati, …
di claudia -
di Marco Aime Mentre l’Europa attraversa un inverno demografico, con una popolazione giovanile sempre più ridotta, dall’altra parte del Mediterraneo l’Africa vive un boom giovanile …
di claudia -
di Enrico Casale Il Centrafrica ha conosciuto momenti di maggior presenza sulla stampa internazionale. Nei giorni peggiori delle sue ricorrenti crisi, soprattutto. Ma, se oggi …
di claudia -
di Enzo Nucci Le ricchezze del continente fanno gola. Ora i leader africani promettono di arrestarne il saccheggio. Nel nuovo disordine mondiale – segnato da …
di claudia -
di Alberto Salza Nelle regioni settentrionali della Nigeria la modernità convive ancora oggi con i costumi medievali dei califfati islamici. In queste regioni domina la …
di claudia
-
Nonostante gli sforzi di conservazione, nel continente sono ancora molte le specie a rischio di estinzione. Una di queste è la gru coronata grigia, volatile …
di claudia -
Dal 1° al 31 maggio 2025, Bissau diventerà il cuore pulsante della cultura e dell’arte, con 59 eventi in 31 giorni. Un’iniziativa storica per dare …
di claudia -
Il Sudafrica è sotto shock dopo l’assassinio di Muhsin Hendricks, il primo imam apertamente gay al mondo. L’uomo religioso, difensore della minoranza Lgbtqia+, è stato …
di claudia -
La Sierra Leone, piccola nazione dell’Africa occidentale con oltre 300 km di costa, situata tra la Guinea e la Liberia, potrebbe diventare oggi una meta …
di claudia -
1) La stilista keniana Wandia Gichuru, ha ricevuto in questi giorni un riconoscimento importante: Gichuru è stata inserita nella prestigiosa lista “50 Over 50: Global 2025” …
di claudia -
Il governo etiope ha avviato una campagna per recuperare i tesori saccheggiati dall’Etiopia durante la battaglia di Magdala nel 1868. Tra gli oggetti sottratti dalle …
di claudia -
L’Africa ha tutte le carte in regola per diventare uno dei prossimi leader mondiali della moda. Il futuro del settore nel continente è in mano …
di claudia -
In Burkina Faso è in fase di realizzazione il progetto del Memoriale dedicato all’ex capo di Stato burkinabé, Thomas Sankara. Il consigliere speciale della presidenza …
di claudia -
Torna a Roma il Summit nazionale delle Diaspore, un evento annuale che riunisce, come ricordano i suoi promotori, i principali attori della cooperazione allo sviluppo …
di claudia -
Senamile Masango, la prima scienziata nucleare nera del Sudafrica, è scomparsa prematuramente a soli trentasette anni. Lo riporta la Bbc, citando una nota del governo. …
di claudia
-
Conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina: la 34ª edizione torna Milano e online dal 21 al …
di claudia -
di Annamaria Gallone Il cinema ambulante esiste in vari Paesi che non hanno accesso sale cinematografiche nelle periferie e nei villaggi, abbiamo già avuto modo …
di claudia -
Prende il via domani e andrà avanti fino al 19 gennaio la quinta edizione di Afrobrix Film Festival, un festival dedicato all’afrodiscendenza per celebrare la …
di claudia -
Mentre fervono i preparativi per la 29esima edizione del Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou (Fespaco), in Burkina Faso, cominciano a diffondersi …
di claudia