Articoli e reportage tratti dalla rivista
di Tommaso Meo Dolce, ricca di proprietà, di coltivazione relativamente facile. Un frutto venuto dall’America Latina che in Africa ha trovato nuova casa. Adattissima. E il cui consumo è anche …
Articoli e reportage tratti dalla rivista
di Tommaso Meo Dolce, ricca di proprietà, di coltivazione relativamente facile. Un frutto venuto dall’America Latina che in Africa ha trovato nuova casa. Adattissima. E il cui consumo è anche …
di Rose Buchanan – foto di Luis Tato/Afp Tra i vicoli di Mathare decine di adolescenti imparano l’arte del fioretto e della spada grazie a Mburu Wanyoike, un giovane qui …
di Massimo Zaurrini Il crescente protagonismo dei Paesi BRICS nello scenario internazionale è spesso descritto in Occidente con un approccio presuntuoso e superficiale, ridotto a una minaccia ai valori democratici …
di Pierre Yambuya – foto di Daniel Beloumou Olomo / Afp Con un nuovo museo e un grande festival culturale il Camerun celebra i fasti del regno Bamoun, sorto nel …
di Guillaume Petermann Ogni sera ad Harar, nell’Etiopia orientale, si rinnova l’eccezionale incontro tra un uomo e decine di iene maculate. Si chiama Abbas Saleh, ma tutti in città lo …
di Uoldelul Chelati Dirar Riprendiamo la riflessione sul tema classicità e colonialismo. Questa volta ne consideriamo però il “rovescio”: come della retorica della classicità, o della letteratura italiana ottocentesca, si …
di Santatra Ramanantsoa Viaggio a Soatanana, la “Città del Bene”, dove una comunità di fedeli cristiani vive seguendo i precetti della Bibbia, lontano dalle piaghe della modernità, dal consumismo e dalle …
di Marco Trovato Trenta luoghi dello spirito, lontani dalle rotte del turismo, dove perdersi e ritrovarsi. Abbiamo scelto per voi trenta posti incantevoli e appartati, dove poter gustare appieno la …
di Marco Aime Mentre l’Europa attraversa un inverno demografico, con una popolazione giovanile sempre più ridotta, dall’altra parte del Mediterraneo l’Africa vive un boom giovanile senza precedenti. Questa asimmetria, destinata …
di Enrico Casale Il Centrafrica ha conosciuto momenti di maggior presenza sulla stampa internazionale. Nei giorni peggiori delle sue ricorrenti crisi, soprattutto. Ma, se oggi non se ne parla più, …
di Enzo Nucci Le ricchezze del continente fanno gola. Ora i leader africani promettono di arrestarne il saccheggio. Nel nuovo disordine mondiale – segnato da guerre laceranti e crescente instabilità …
di Alberto Salza Nelle regioni settentrionali della Nigeria la modernità convive ancora oggi con i costumi medievali dei califfati islamici. In queste regioni domina la cultura del popolo Hausa, contraddistinto …
di Federico Monica Il 2024 sarà ricordato come l’anno delle grandi rivolte di piazza. Gli scontri in Senegal, Kenya, Nigeria, Uganda e Mozambico sono gli ultimi capitoli di una serie …
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Troppi continuano a esplorare l’Africa – e più in generale il Sud del mondo – con un atteggiamento paternalistico e pietista. …
di Annamaria Gallone – foto di Lorenzo Maccotta Prosegue il nostro viaggio nella cinematografia africana. In questa tappa ci fermiamo a Kumasi, seconda città del Ghana, dove si realizzano – …
Bonifico Bancario
IBAN: IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302
Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma