Chi lascerà l’Islam per abbracciare un’altra fede non dovrà più essere condannato a morte per apostasia. Ad affermarlo in un documento ufficiale è il Consiglio superiore degli ulema del Marocco, prendendo …
FOCUS
-
-
Lalani era una ragazza di 16 anni e frequentava il liceo a Melbourne (Australia). Aveva una vita normale, come tanti suoi coetanei. Fino a quando i genitori non decidono, con …
-
di Marco Lucchetti Il Camerun ha vinto la trentunesima edizione della Coppa d’Africa. Dopo un’ entusiasmante finale con l’Egitto, che a dire il vero si era messa male, i Leoni …
-
Duecento milioni nel mondo. Più di mezzo milione in Europa e tra le 46 e le 57mila in Italia. Sono tante le donne e le ragazze vittime delle mutilazioni genitali …
-
Etienne Tshisekedi, morto ieri all’età di 84 a Bruxelles (Belgio), era una figura carismatica. Uno di quei politici che hanno segnato la sua epoca e hanno fatto la storia del …
-
I leader africani hanno adottato una strategia comune per uscire insieme dalla Corte penale internazionale. La notizia, trapelata a margine del summit Ua, è passata quasi inosservata, oscurata dal ritorno …
-
E il Sahara occidentale? Quale destino avranno ora le sue rivendicazioni dopo la riammissione del Marocco nell’Unione africana? Sono in molti a porsi questa domanda. Nel 1984 Rabat aveva lasciato …
-
di Marco Lucchetti Nella classica atmosfera di musiche etniche, danze tribali, colori, tamburi e tifo assordante nonostante spalti semivuoti e con campi ai limiti (e oltre) della praticabilità come compagni …
-
di Enrico Casale Da più di cinque anni ormai la Libia vive in uno stato di grande instabilità politica ed economica. Dal 2011, con la caduta di Muammar Gheddafi, il …
-
Furono tra i 10 e i 30mila gli africani e gli europei di origine africana che finirono nei campi di concentramento nazisti. Se dello sterminio di ebrei, rom, disabili e …
-
di Marco Lucchetti È terminata la prima fase della Coppa d’Africa e, come in ogni torneo che si rispetti, non sono mancate le sorprese. Il Gabon, padrone di casa, esce al …
-
Si fa dura la repressione contro la minoranza anglofona del Camerun. Il Governo di Yaoundé ha messo fuori legge due gruppi che incitavano alla protesta contro i francofoni. Le dure …
-
Sono due Paesi piccoli. Ma il loro esempio potrebbe contagiare tutta l’Africa. Capo Verde e São Tomé e Príncipe sono stati indicati da Transparency International, l’organizzazione che monitora a livello …
-
Sventato un golpe nel 2016, stretto nella morsa degli attentati, criticato dalla comunità internazionale, il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è concesso un tour in Africa. No, non si …
-
Che i jihadisti somali di al Shabaab arruolassero ragazzini non è e non era un mistero. Ma che più della metà dei suoi miliziani fosse minorenne, nessuno lo immaginava. La denuncia …