Le forze di difesa del Tigray hanno riconquistato la capitale regionale Mekelle, costringendo l’esercito federale etiope alla ritirata. La popolazione della città ha festeggiato in strada la vittoria dei soldati tigrini. Uno brutto colpo per il governo di Addis Abeba, che a novembre aveva annunciato la fine della campagna militare ma che poi ha dovuto fare i conti con la reazione e i recenti successi militari dei soldati tigrini, che continuano ad avanzare in tutta la regione. Otto mesi dopo l’inizio dell’offensiva militare lanciata dal premier Abiy Ahmed contro le autorità ribelli tigrine, il conflitto entra nella fase forse più difficile per Addis Abeba, mentre la popolazione tigrina è nel mezzo di una gravissima crisi umanitaria. Il direttore di Africa, Marco Trovato, ha intervistato il professor Uoldelul Chelati Dirar, docente di Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata
IL SETACCIO DELLA STORIA – U. Chelati Dirar
-
FOCUSIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar
Etiopia: in Tigray la sconfitta può far cadere Abiy, analisi
“La situazione è ancora molto complessa e molto fluida” nel Tigray, ma la “sconfitta” subita dal governo etiopico da parte delle forze del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) …
-
AFRICA TV - VIDEOIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati DirarStoria
La crisi somala spiegata dal prof. Uoldelul Chelati Dirar
di claudiaDa oltre trent’anni la Somalia è alle prese con enormi problemi di instabilità e di insicurezza. Il prof. Uoldelul Cherati Dirar, docente di Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata, …
-
Breve estratto del seminario tenuto dal prof. Uoldelul Chelati Dirar
-
NEWSAFRICA TV - VIDEOIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar
Etiopia, la guerra nel Tigray spiegata dal prof. Uoldelul
Il professor Uoldelul Chelati Dirar , docente di Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata, spiega i motivi dell’escalation militare nella regione settentrionale dell’Etiopia popolata dalla minoranza tigrina. Intervista a …
- 1
- 2