L’amministrazione americana di Trump sta cercando di siglare diversi accordi con più Paesi per accogliere i migranti deportati dagli Stati Uniti. Secondo un’esclusiva pubblicata stamattina dal Washington Post, tra i …
MIGRAZIONI e DIASPORE
-
-
FOCUSECONOMIAMIGRAZIONI e DIASPORE
Il motore africano dell’economia italiana: numeri, sfide e opportunità
di claudiadi Tommaso Meo Negli ultimi dieci anni, gli imprenditori africani in Italia hanno costruito un segmento sempre più solido del panorama economico nazionale. Oggi, circa un terzo delle imprese individuali …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
Mauritania, stretta sui migranti fa scoppiare la polemica: “una campagna razzista e xenofoba”
di claudiadi Valentina Giulia Milani Un susseguirsi di espulsioni di migranti ha interessato la Mauritania negli ultimi mesi. Il Paese ha messo in atto una revisione delle leggi sull’immigrazione, accompagnata da …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
Il Ruanda chiede al Regno Unito un risarcimento dopo lo stop dell’accordo sui migranti
di claudiadi Andrea Spinelli Barrile Il governo del Ruanda ha richiesto al Regno Unito il pagamento di 50 milioni di sterline come compensazione per l’annullamento dell’accordo sui richiedenti asilo, dopo la …
-
QUADERNI AFRICANIMIGRAZIONI e DIASPORE
Il Concorso DiMMi, narrazioni migranti tra memoria e futuro
di claudiadi Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS APS, con la collaborazione di Alexia Angeli, membro della Commissione territoriale DiMMi presso l’Università degli studi di Firenze Ha preso il via la …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
Un rapporto denuncia la drammatica vendita di migranti dalla Tunisia alla Libia
di claudiadi Céline Camoin Il rapporto “State Trafficking” del Gruppo di ricerca Ricercatrici/Ricercatori X denuncia la tratta di esseri umani e le violazioni dei diritti dei migranti alla frontiera tuniso-libica, documentando …
-
MIGRAZIONI e DIASPORENEWS
A Milano, un incontro per riflettere sulle migrazioni climatiche
di claudiaDomani 23 gennaio, dalle 17.30 alle 19.30, a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Via San Vittore 21) appuntamento con “Crisi climatica e …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
Record di espulsioni di migranti dall’Algeria verso il Niger nel 2024
di claudiadi Céline Camoin Nel 2024, l’Algeria ha espulso oltre 31.000 migranti verso il Niger, superando i numeri documentati negli anni precedenti, con gravi conseguenze umanitarie. Le deportazioni sono aumentate, anche …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
A Med 2024, i canali legali delle migrazioni al centro del dibattito
di claudiadi Giulia Beatrice Filpi Ai “Med Dialogues” in corso a Roma si è discusso di migrazione, evidenziando i vantaggi dei canali legali, ma sono emerse anche delle criticità per i …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
I timori degli immigrati somali negli Usa per la rielezione di Trump
di claudiadi Céline Nadler La rielezione di Trump ha riacceso i timori di deportazione tra i migranti somali negli Stati Uniti, minacciando famiglie e comunità consolidate. Le conseguenze economiche delle politiche …
-
FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE
Oltre un terzo degli africani desidera migrare fuori dal continente
di claudiadi Céline Nadler Secondo un recente studio, oltre un terzo degli africani desidera emigrare stabilmente, una percentuale in aumento rispetto agli anni scorsi, raggiungendo un picco del 37% nel 2023 …
-
MIGRAZIONI e DIASPOREIN VETRINALibriNEWS
A Milano un incontro sul tema controverso delle politiche migratorie
di claudiaDomani, martedì 12 novembre dalle ore 16:30 alle 18:00 a Milano, nell’ambito di Bookcity segnaliamo l’incontro “Governare le migrazioni: un obiettivo possibile” che si terrà presso il Centro San Fedele …
-
NEWSCulturaMIGRAZIONI e DIASPORESOCIETÀ
A Milano, uno spettacolo che parla di migrazione e incontri tra popoli
di claudiaAll’interno della manifestazione DAK’ ART OFF MILANO, evento artistico diffuso che prende il via oggi e coinvolgerà la città di Milano fino al 7 dicembre, segnaliamo lo spettacolo teatrale di …
-
di Céline Nadler E’ stato presentato nei giorni scorsi il Dossier Statistico Immigrazione 2024 dai cui emerge un quadro complesso della situazione migratoria in Italia. Tra i punti salienti emerge …
-
MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI
A Palermo i giovani gambiani rompono gli stereotipi e creano legami
di claudiadi Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS APS Nella città di Palermo, Gambian Association in Palermo sta emergendo come un punto di riferimento significativo per i giovani, e non solo. Attraverso …