È stato inaugurato in Ghana un Comitato nazionale di pianificazione per il progetto “Strade verdi”, composto da nove membri, con il compito di supervisionare la modernizzazione e l’abbellimento delle principali …
NATURA
-
-
Eni ha completato la costruzione dello stabilimento per la raccolta e la spremitura di semi oleaginosi a Makueni, in Kenya, e avviato la produzione del primo olio vegetale per le …
-
Sarà inaugurato oggi a Kigali, capitale del Ruanda, il primo Congresso sulle aree protette dell’Africa (Apac2022), organizzato dall’Unione internazionale per la protezione della natura (Iucn), in collaborazione con l’Africa wildlife …
-
Le attività minerarie in corso nella regione dell’Est del Camerun stanno distruggendo il fiume Mbil, a causa dell’inquinamento legato al mercurio e ad altre sostanze chimiche. Lo denuncia la Foder …
-
La Commissione forestale dell’Africa centrale (Comifac), che sovrintende alla politica forestale nella regione, ha fatto sapere che la maggior parte dei finanziamenti disponibili per la tutela delle foreste viene catturata …
-
AFRICA TV - VIDEONATURA
Clima impazzito? Le soluzioni dell’attivista ugandese Vanessa Nakate
di claudiaFiumi prosciugati dalla siccità, ghiacciai che si sciolgono per il caldo record. “Anche in Uganda vediamo gli effetti devastanti del clima impazzito a causa dell’uomo… I nostri politici sono miopi …
-
La siccità che sta colpendo duramente l’Italia mette in discussione, oltre al nostro modello di sviluppo, la gestione collettiva e individuale delle nostre risorse idriche. In un quadro preoccupante che …
-
Il governo di Addis Abeba ha lanciato la quarta fase dell’iniziativa Green Legacy, che punta a raggiungere l’obiettivo di 20 miliardi di alberi piantati in quattro anni entro la fine …
-
FOCUSNATURAPRIMA PAGINA
Il costo insostenibile della crisi climatica lo pagano i Paesi poveri
di claudiadi Angelo Ferrari – Agi La quantità di fondi necessari a rispondere alla crisi climatica globale – tra siccità e inondazioni sempre più estreme e imprevedibili – è oggi superiore di 8 …
-
In Guinea, il Centro di Conservazione per Scimpanzé aiuta i cuccioli rimasti soli a ritrovare la libertà. A centinaia ogni anno vengono catturati dai bracconieri per essere venduti come animali …
-
Almeno 30.000 persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento a Lagos, in Nigeria, secondo un articolo pubblicato dalla Banca Mondiale (Bm) e intitolato “Rendere Lagos una città senza inquinamento: Risolvere …
-
L’attivista per l’ambiente Henri Rakotoarisoa è stato brutalmente ucciso giovedì scorso nei pressi di Moramanga, città situata nella parte est del Madagascar. La notizia è stata divulgata oggi da Rfi, …
-
di Nicolas Delaunay La conduttrice televisiva Paula Kahumbu promuove l’impegno africano a difesa della fauna selvatica. Ambientalista, studiosa e divulgatrice, in Kenya è diventata un volto popolare della tivù grazie …
-
Tra storia e curiosità, visita guidata alle maestose Cascate Vittoria. È uno dei luoghi più noti e spettacolari d’Africa, visitato ogni anno da quasi un milione di turisti. La loro …
-
La Banca africana di sviluppo (Afdb), Masen e Res4Africa hanno deciso di unire le forze in un programma di formazione dedicato all’energia solare, previsto nell’anno 2022 per promuovere l’energia solare …