Le previsioni sull’impatto dei cambiamenti climatici sul benessere delle persone da qui al 2050 sono più che allarmanti e l’Africa si ritrova al centro di questo scenario. La causa di …
NATURA
-
-
La lebbra è stata rilevata per la prima volta tra gli scimpanzé selvatici dell’Africa occidentale, con casi confermati tra due gruppi non collegati di scimpanzé in Costa d’Avorio e Guinea-Bissau, …
-
Ndakasi era un’esemplare di gorilla di montagna che da più di dieci anni viveva sotto le cure del Centro Senkwekwe, l’orfanatrofio per gorilla nel Parco nazionale dei Virunga, nel Nord …
-
Tra gli animali a rischio estinzione nel mondo vi sono il pangolino e l’ippopotamo. L’allarme è stato messo in luce nel corso del Congresso mondiale della Natura che si è …
-
La corsa contro il tempo delle task force della Fao in Africa orientale. Nel nord del Kenya, squadre di studiosi e volontari lavorano senza sosta per evitare che la piaga …
-
Sono arrivati i primi dati ufficiali sul censimento degli animali selvatici che il governo del Kenya ha fatto redigere: il dato più confortante riguarda il numero di elefanti, specie ambita …
-
Ha una forma inusuale, che ricorda i fianchi di una donna. Contiene il seme più grande del mondo. Cresce solo su due isole. Il coco de mer, con le sue …
-
Le conseguenze delle crisi ambientali sulle persone più vulnerabili sono quest’anno il tema al centro della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario che si celebra oggi, 19 agosto, in occasione dell’anniversario del …
-
Il parco nazionale congolese di Kahuzi-Biega (PNKB), nella regione del Sud-Kivu nella Repubblica democratica del Congo, negli ultimi anni è stato teatro delle scorribande di gruppi armati e delle attività …
-
Da quando Joannah Stutchbury, una delle più note attiviste in Kenya per l’ambiente, è stata uccisa lo scorso 15 luglio con dei colpi di arma da fuoco mentre stava tornando …
-
Sono due i siti naturali e storici africani ad essere entrati di recente a far parte dell’Unesco: il Parco nazionale di Ivindo nel Gabon e le moschee di stile sudanese …
-
Lo zoologo sudafricano Kevin Richardson, 46 anni, è conosciuto come “l’uomo che sussurra ai leoni”, per via della sua straordinaria capacità di instaurare un rapporto speciale con questi animali: dorme …
-
Dodici embrioni di rinoceronte bianco settentrionale sono stati creati dopo due anni di lavoro per salvare questa sottospecie già tecnicamente estinta. BioRescue, un consorzio di scienziati e ambientalisti, dall’agosto 2019 …
-
Il Sudafrica ha arrestato due persone considerate i due più grandi bracconieri di rinoceronti al mondo. I due, Johannes Groenewald – noto come Dawie – e Schalk Steyn – noto …
-
La nuova frontiera per produrre energia elettrica in diverse città africane viene dal mare: grandi navi attrezzate (tecnologia e proprietà turche) con potentissimi generatori sono attraccate nei porti di molte …