Bracconaggio, siccità e disboscamento hanno drammaticamente impoverito la fauna del continente africano. Ciononostante su questo fronte giungono talvolta buone notizie. Risale a pochi giorni fa l’avvistamento di un elefante all’interno …
NATURA
-
-
Si parla, giustamente, spesso, di specie animali a rischio. Per quanto riguarda la natura, invece, si fanno considerazioni generiche, senza considerare che a comporre foreste e distese verdi vi sono …
-
Era impigliato in una rete. I pescatori lo hanno notato e hanno chiamato subito il Kenya Wildlife Service (Kws). Quando gli operatori sono arrivati, hanno trovato un osprey, un falco …
-
Il ritardo della stagione delle piogge in vaste regioni dello Zimbabwe ha messo in serio pericolo gli animali selvatici che vivono in parchi e aree di conservazione. A centinaia sono …
-
E’ possibile contare ogni singola vertebra sulle loro schiene. Sono malnutriti, malati e a malapena si reggono in piedi. Si tratta di quattro leoni che si trovano, morenti, rinchiusi in …
-
In Africa il contrabbando non riguarda solo le preziose materie prime, ma anche le specie di animali rari. Secondo l’Ethiopian Wildlife Conservation Authority (Wca), ogni mese i bracconieri cercano di …
-
Otto anni fa Sabrina Colombo ha lasciato un lavoro sicuro, ha salutato amici e familiari ed è volata in una riserva naturale del Sudafrica, dove oggi si occupa di tutelare …
-
È morto in Tanzania quello che si pensa fosse il più vecchio rinoceronte al mondo. Aveva 57 anni, si chiamava Fausta, era una femmina di rinoceronte nero orientale. Era stata …
-
Il governo del Malawi si impegna in buoni propositi di taglio ambientale per il 2020 dicendo che l’anno prossimo inizierà a far rispettare – per davvero – il divieto di …
-
Alcuni funzionari dei servizi di frontiera dell’aeroporto di Kinshasa sono stati arrestati in relazione al traffico di pangolino. Il traffico è stato scoperto all’aeroporto di Istanbul. I funzionari doganali turchi …
-
L’invasione di locuste in Etiopia sta peggiorando e potrebbe diffondersi nei vicini Kenya, Eritrea e Sudan, ha avvertito la Fao. I campi coltivati nelle regioni di Tigray, Amhara e Oromia …
-
Una grave siccità ha ucciso provocato una strage di elefanti in Africa Australe. In Zimbabwe, almeno 55 elefanti sono morti di fame e sete nella riserva principale del paese, Hwange …
-
Le dune di sabbia del Sahara settentrionale ospitano le formiche più veloci del mondo, secondo i ricercatori che hanno osservato gli insetti mentre si spostavano in cerca cercavano cibo sotto …
-
Alla luce degli ultimi dati in possesso sui casi di bracconaggio il governo do Gaborone ha espresso la sua grande preoccupazione per quanto riguarda la perdita di rinoceronti nel paese …
-
L’attitudine ad erigere barriere è nel Dna dell’uomo. Lo fa da quando è nata «la civiltà», per due semplici motivi: per non fare entrare o, viceversa, per non far uscire. …