In Eritrea è stato scoperto un antichissimo albero pietrificato. Il ritrovamento, secondo quanto riporta Tsegai Medin, capo della ricerca e del patrimonio antico presso la Commissione per la cultura e …
SOCIETÀ
-
-
Tra le persone più influenti al mondo inserite nella lista che ogni anno viene ideata e pubblicata dalla rivista Time, nel 2023 molte sono state di origine africana. L’elenco annuale …
-
a cura di Nexus Emilia-Romagna Cinquant’anni di occupazione da parte del Marocco e il fallimento della Missione Onu per il referendum nel Sahara Occidentale hanno lasciato una popolazione rifugiata di …
-
GlamourNEWSSOCIETÀ
Viaggio tra i marchi di moda africani più promettenti: il brand maliano Awa Meite
di claudiadi Claudia Volonterio Tuffiamoci nella colorata ed energica moda del continente, un contenitore di storie tessili e di talenti sempre più all’avanguardia, con designer attenti a guidare una vera e …
-
NEWSSOCIETÀ
L’UNESCO accusata da Survival di complicità in sfratti e abusi dei popoli indigeni
di claudiaIn occasione della Giornata internazionale del Patrimonio Mondiale che ricorre oggi, 18 aprile, Survival International lancia un nuovo rapporto in cui accusa l’UNESCO di complicità in sfratti illegali e abusi …
-
Annunciati i vincitori mondiali del World Press Photo 2024. Storie sulle guerre a Gaza e in Ucraina, sulla migrazione, sulla famiglia e sulla demenza sono in cima al concorso World …
-
La Repubblica del Benin, che quest’anno partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia, sta puntando sulla cultura come parte di una strategia per stimolare la crescita economica. Il …
-
Diventare un lottatore professionista, vivendo in situazioni di povertà in un distretto agricolo dell’Uganda, può sembrare un sogno impossibile. A crederci però sono un gruppo di ragazzi, molti dei quali …
-
di Claudia Volonterio Tra le creature africane più incomprese, secondo un recente approfondimento della Cnn, ancora più bistrattati dei dodo, ci sono gli avvoltoi, uccelli spazzini non ancora estinti, ma …
-
A Milano, nell’ambito del Fuorisalone 2024 (dal 16 al 21 aprile), il negozio Carpe Diem in Viale Tunisia rende omaggio all’Africa, in collaborazione con la sartoria sociale italo-africana KeChic. Vi …
-
di Claudia Volonterio Con l’inizio della Design Week a Milano, puntiamo i riflettori sul designer kenyano Jomo Tariku. Cresciuto in Etiopia, ci ha messo del tempo prima di vedere la …
-
Uno degli spettacoli naturalistici più intensi ed emozionanti al mondo è senza dubbio quello che si rinnova stagionalmente in Tanzania con la Grande Migrazione, ovvero l’annuale transumanza dei grandi erbivori, …
-
La 33ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL si terrà dal 3 al 12 maggio 2024 in sala a Milano e in streaming in tutta Italia …
-
A 30 anni dal genocidio dei Tutsi, venerdì 12 aprile a Roma si terrà una grande manifestazione pubblica per raccontare ciò che è accaduto nel 1994 in Rwanda e per …
-
A Milano, venerdì 12 aprile il Municipio 3 organizza un bell’evento dedicato alla storia (rimossa) coloniale italiana: la presentazione del libro “L’Ascaro. Una storia anticoloniale di Ghebreyesus Hailu“ insieme al prof. Chelati …