L’autorità delle comunicazioni ugandese (Ucc) ha ordinato la chiusura di 24 stazioni radio perché mancherebbero «gli standard minimi di trasmissione». Pamela Ankunda, portavoce dell’Ucc, ha dichiarato a «The EastAfrican» che la decisione è stata presa dopo che le stazioni hanno continuato a ignorare incessanti avvertimenti contro la pubblicità e la promozione di maghi e stregoni.
La commissione fa riferimento al bando pubblico del 27 marzo 2014 nel quale le emittenti sono state messe in guardia dalla pubblicità e dalla promozione della stregoneria. La commissione ha notato con preoccupazione che nonostante numerosi avvertimenti l’impegno a non pubblicizzare e promuovere la stregoneria le stazioni hanno continuato a pubblicizzare e promuovere la stregoneria.
Tendenze
-
Le donne, ma anche gli investitori, saranno contenti. In Botswana, uno dei maggiori produttori di diamanti, nel 2017 l’estrazione di pietre preziose è aumentata dell’11%. Ad annunciarlo la Debswana Diamond …
-
Agli ugandesi piace sempre di più la cucina francese. A Kampala, si stanno moltiplicando i ristoranti guidati da chef transalpini che offrono prodotti di panetteria e di pasticceria secondo le ricette …
-
Si chiamava Sudan. Era l’ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco. È morto ieri, lunedì 19 marzo. Dopo mesi di malattia, le sue condizioni sono improvvisamente peggiorate ed è spirato nella …
-
CINEMAFOCUSIN VETRINATendenze
Cinema: «Black Panther Power», la saga Marvel contro le discriminazioni
di Simona Cella La comunità afroamericana è impazzita solo vedendo il trailer. Black Panther Power è il primo film della Marvel con un protagonista (Chadwick Boseman), un regista (Ryan Coggler) e un cast …