a cura di Claudio Agostoni Il Jimi Hendrix della kora, la magica arpa africana a 22 corde, non conosce limiti e in questo lavoro lo troviamo in compagnia della Bbc …
IN VETRINA
-
-
a cura di Stefania Ragusa I cento anni dalla nascita di Italo Calvino, ricorsi due anni fa, sono stati l’occasione per realizzare un evento e un testo collegato, entrambi di …
-
Domani, 29 Marzo, a Milano presso il C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere di Via Fabio Massimo, 19 (MI) in occasione di Equi.Libri in Corvetto verrà presentato alle ore 18.30 il libro “Eleganza …
-
Non è Murano, è talento africano! Dove i rifiuti diventano opere d’arte. Nel cuore del Kenya, a mezz’ora dalla frenesia di Nairobi, il laboratorio Kitengela fonde scarti e creatività trasformando …
-
FOCUSArteIN VETRINA
Parigi celebra l’Africa: l’ultima mostra prima della chiusura del Centre Pompidou
di claudiadi Stefano Pancera Si è aperta mercoledì 19 marzo al Centre Pompidou di Parigi “Paris Noir. Circolazioni artistiche, resistenza anticoloniale, 1950-2000“, una mostra che trasporta i visitatori nel cuore di …
-
di Massimo Lazzari «Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli» diceva Salgari, che è diventato il pioniere e l’archetipo della letteratura di viaggio senza muoversi dal divano. Al contrario …
-
di Marco Aime Il film Dahomey di Mati Diop racconta il rimpatrio di 26 manufatti del Benin, simboli di un passato coloniale mai elaborato. Tra arte e identità, il documentario …
-
Il piccolo Gambia incanta con la sua semplicità, la natura generosa e la calda accoglienza della sua gente. Perfetto per chi cerca un’esperienza intima e autentica, questa enclave anglofona nel …
-
SOCIETÀGlamourIN VETRINA
Ankara, geometria e cultura: la moda di Tessy Oliseh-Amaize brilla sulle passerelle mondiali
di claudiaTra i designer africani che si stanno ritagliando una strada di successo nel mondo della moda internazionale c’è la nigeriana Tessy Oliseh-Amaize, fondatrice del brand Tesslo. I suoi abiti stanno …
-
a cura di Stefania Ragusa Il mondo antico non conosceva il concetto di razza. Questa parola, derivata a quanto pare dal termine alto-francese haraz, utilizzato nell’ambito dell’allevamento dei cavalli, compare …
-
di Céline Camoin La Galleria Federico Rui Arte Contemporanea di Milano ospita la prima mostra personale in Italia di Franco Ndiba, artista camerunese tra i massimi esponenti della scena contemporanea …
-
Sei un musicista, un artista o fai parte di un gruppo che promuove danza, teatro, cultura, solidarietà o laboratori creativi? Se hai l’Africa nel cuore, questa è la tua occasione …
-
SOCIETÀArteIN VETRINA
Sudafrica, l’arte pubblica di Delaney per una Johannesburg più sicura
di claudiaC’è un artista sudafricano che da diversi anni realizza con passione e determinazione opere d’arte pubblica destinate a Johannesburg, la città più grande del Sudafrica, considerata anche uno dei centri …
-
AAA Cercasi disperatamente la pecora artista smarrita. I proprietari di una fattoria nei pressi di Città del Capo, in Sudafrica, offrono una ricompensa di 62 mila € per la restituzione …
-
recensione a cura di Stefania Ragusa Ritorna, pubblicato da Einaudi, il romanzo d’esordio di una delle più interessanti scrittrici etiopi contemporanee. In Sotto lo sguardo del leone (Einaudi, 2025) Maaza …