a cura di Claudio Agostoni Una dozzina di gemme nascoste del Sahara. Registrazioni grezze, ma intime e bellissime del gruppo più rappresentativo e conosciuto della scena musicale tuareg del Sahara. …
IN VETRINA
-
-
El Hadj Souleymane Gassama, noto come Elgas, è un giornalista, scrittore, dottore in sociologia e ricercatore associato all’Institut de Relations Internationales et Stratégiques di Parigi. In questo saggio affronta il …
-
La celebre cantante somala Luul Jeylaani Ali, icona della musica somala, si è spenta ieri sera a Minneapolis, Minnesota, dopo una lunga malattia. La sua scomparsa segna la fine di …
-
a cura di Stefania Ragusa L’Africa oggi è al centro dell’interesse di politici e studiosi per motivi che vanno dalle migrazioni al terrorismo, dal ritorno dei militari in politica alla …
-
a cura di Claudio Agostoni Nato e cresciuto nello stato di Enugu (Nigeria orientale), Charles Onyeabor è il figlio primogenito del leggendario musicista nigeriano William Onyeabor. Nel 2003 si è …
-
di Stefania Ragusa Dagli esordi, la scrittura di questa autrice camerunese scava nella condizione delle donne nel Sahel e cesella storie attraversate da temi divisivi e molto apprezzati dall’editoria occidentale: …
-
NEWSGlamourIN VETRINASOCIETÀ
La stoffa Kente del Ghana riconosciuta come patrimonio Unesco
di claudiaIl Kente, celebre tessuto del Ghana, è stato iscritto nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. Un riconoscimento che conferisce ulteriore valore all’importanza culturale di questa stoffa realizzata …
-
a cura di Claudio Agostoni Seun Kuti è un musicista, cantante e cantautore nigeriano celebre per le sue performance incandescenti e la sua musica socialmente consapevole (“Ci sono più di …
-
a cura di Stefania Ragusa Kevin Ochieng Okoth affronta, in questo libro, le fallacie dell’afropessimismo di Jared Sexton e Frank B. Wilderson III, e dell’irriducibile e statica contrapposizione tra nerezza e …
-
GlamourFOCUSIN VETRINA
Il Met Gala 2025 celebra il “black dandy”, tra moda, cultura e identità
di claudiadi Stefano Pancera La prossima edizione del Met Gala, evento glamour tra i più attesi che si terrà a New York a maggio 2025, celebrerà il “Black Dandy”, esplorando il …
-
a cura di Stefania Ragusa Quando si nomina Binyavanga Wainaina, alla maggior parte di noi (e con noi intendo persone che interessate alle arti e alle culture africane) viene in …
-
NEWSArteSOCIETÀ
Chi è Koyo Kouoh, la prima curatrice africana della Biennale Arte di Venezia
di claudiaPer la prima volta nella storia della Biennale d’arte di Venezia ci sarà una donna africana alla direzione artistica: Koyo Kouoh, 57 anni, originaria di Douala, Camerun, è stata nominata …
-
Posizionare la moda africana come leader nelle pratiche sostenibili. Questo l’obiettivo della 17a edizione della Swahili Fashion Week&Awards 2024, uno degli eventi annuali di moda più grandi e prestigiosi dell’Africa, che …
-
NEWSArte
Koyo Kouoh è la prima curatrice africana alla guida della Biennale Arte di Venezia
di claudiaLa camerunese – svizzera Koyo Kouoh, 57 anni, è stata nominata Direttrice del Settore Arti Visive della prossima Biennale di Venezia, con lo specifico incarico di curare la 61esima Esposizione Internazionale …
-
NEWSMusicaSOCIETÀ
Mimì Caruso, la cantante originaria del Mali che ha conquistato il pubblico di X Factor
di claudiaC’è molta attesa per la finalissima questa sera del noto show televisivo X Factor 2024, in onda dalle 21 su Sky e TV8 : nella rosa dei finalisti c’è Mimì …