Un settore che in Africa sta vivendo un momento di crescita e riconoscimento internazionale è quello del design. Oggetti come mobili e sedie sono sempre più apprezzati per la capacità …
IN VETRINA
-
IN VETRINAArteSOCIETÀ
-
IN VETRINALibri
Il libro della settimana: Le arti africane dagli spiriti delle foreste ai musei
di claudiaa cura di Stefania Ragusa Un concentrato di vis polemica, arguta e divertente nel senso etimologico della parola: in grado cioè di volgerci altrove rispetto ai tracciati abituali, così da …
-
Un gruppo di 26 personalità africane tra cui tre ex primi ministri si mobilitano per chiedere la liberazione dell’ex capo di Stato nigerino Mohamed Bazoum, ancora sequestrato nel palazzo presidenziale …
-
a cura di Claudia Volonterio Continua il nostro viaggio nel mondo dei tessuti tradizionali africani. Oggi vi portiamo in Uganda alla scoperta di uno dei tessuti più antichi del continente: …
-
FOCUSMusica
Una nuova edizione per i quarant’anni di “Do They Know It’s Christmas”, è polemica
di claudiadi Stefano Pancera Per il 40° anniversario di Do They Know It’s Christmas, uscirà una nuova versione remixata che unisce le edizioni del 1984, 2004 e 2014, ma il progetto …
-
a cura di Stefania Ragusa Sogno, ovvero Rêve, è rimasta orfana. I genitori «sono stati falciati mentre lavoravano nei campi, da soldati vigliacchi». Vive asserragliata in una città discarica, insieme …
-
Alayo Akinkugbe, storica dell’arte nigeriana di 24 anni, combatte la narrazione “sbiancata” dell’arte occidentale attraverso il suo account Instagram @ablackhistoryofart, che conta oltre 65.000 follower. Cresciuta a Lagos e formatasi …
-
La cantante maliana Rokia Traoré, arrestata a giugno all’aeroporto di Fiumicino, alle porte di Roma, e detenuta da allora nel carcere di Civitavecchia, sarà estradata in Belgio. Lo ha deciso …
-
a cura di Claudia Volonterio Si è soliti non abbinare la moda con l’età avanzata, ma Margret Chola, un’anziana signora che vive in un contesto agricolo dello Zambia, dallo stile …
-
Il tamburo parlante, conosciuto con il nome di Djidji Ayôkwé, tornerà finalmente in Costa d’Avorio dopo oltre tre anni di attese e trattative. Radio France Internationale (Rfi) riferisce che l’annuncio …
-
a cura di Stefania Ragusa C’è un filo rosso che unisce i lager libici, i campi di transito bosniaci, i centri di detenzione lituani o greci e i Cpr italiani. …
-
di Marco Aime Nel libro L’Africa non è un paese il giornalista Dipo Faloyin, di origini nigeriane, sfida con ironia gli stereotipi, invitando a vedere il continente africano come un …
-
NEWSIN VETRINAMusica
Nigeria: ripubblicata l’intera discografia delle Lijadu Sisters, icone della musica post indipendenza
di claudiaa cura di Claudio Agostoni Numero Group, l’etichetta statunitense nata con la mission di ristampare album che hanno fatto la storia della musica, ha deciso di ripubblicare l’intera discografia delle …
-
Da non perdere oggi, 15 novembre, a Milano, in occasione di Bookcity, l’incontro alle ore 18.30 presso il MUDEC Museo delle Culture, Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad” (via Tortona, 56), …
-
MIGRAZIONI e DIASPOREIN VETRINALibriNEWS
A Milano un incontro sul tema controverso delle politiche migratorie
di claudiaDomani, martedì 12 novembre dalle ore 16:30 alle 18:00 a Milano, nell’ambito di Bookcity segnaliamo l’incontro “Governare le migrazioni: un obiettivo possibile” che si terrà presso il Centro San Fedele …