a cura di Stefania Ragusa La storiografia contemporanea distingue tra colonialismo di insediamento (settler colonialism), caratteristico dei primi secoli dell’era moderna e caratterizzato da stanzialità e sostituzione etnica, e colonialismo …
IN VETRINA
-
-
di Giulia Beatrice Filpi – foto di Pascal Maitre /Panos Pictures Indagine sulla “africanità” di un tessuto indonesiano, industrializzato in Olanda e oggi prodotto principalmente in Asia. Dopo una lunga …
-
ArteIN VETRINANEWSSOCIETÀ
A Roma Esther Mahlangu e la cultura Ndebele, tra tradizione e contemporaneità
di claudiaLa galleria Black Liquid Art ha inaugurato ieri la sua sede di Roma con una mostra dedicata all’artista sudafricana Esther Mahlangu, una delle più iconiche rappresentanti dell’arte contemporanea africana. Questo …
-
a cura di Claudio Agostoni Durante il lockdown, un traballante video registrato grazie allo smartphone di alcuni ragazzi sudafricani che cantano in una scuola abbandonata – più tardi si scoprirà …
-
MusicaNEWS
Camerun: video di un cantante torturato suscita indignazione, aperta un’inchiesta
di claudiaI social network sono in fermento dalla pubblicazione di immagini video del cantante camerunese Longue Longue (nella foto) sottoposto a violenze corporee inflitte da tre uomini, in borghese. Il video …
-
L’arte pubblica nelle congestionate città dell’Africa occidentale è mobile: basta guardarsi attorno nelle ore di punta per vedere sfrecciare veicoli abilmente verniciati a mano con colori vivaci o “targati” da …
-
a cura di Claudia Volonterio Continua il nostro viaggio nel mondo dei tessuti e degli abiti tradizionali africani. Oggi vi parliamo del celebre dashiki, una tunica tradizionale colorata, originaria dell’Africa …
-
Domani 24 ottobre a Milano, presso la Kasa dei Libri (Largo De Benedetti 4) dalle ore 18.00 si svolgerà la cerimonia di premiazione dei volumi vincitori del concorso organizzato da …
-
IN VETRINAMusicaNEWSSOCIETÀ
La Filarmonica di Torino suonerà la prima mondiale di Egyptian Scenes
di claudiaL’Orchestra Filarmonica di Torino (Tpo) suonerà la prima mondiale di Egyptian Scenes, una nuova opera sinfonica scritta da Ahmed el-Saedi (nella foto), compositore egiziano, direttore principale e direttore musicale della …
-
Winston Rodney, icona reggae nota al mondo come Burning Spear, arriverà oggi all’Aeroporto Internazionale Kenneth Kaunda, per partecipare alle celebrazioni per la Settimana dell’Indipendenza. Il leggendario artista, conosciuto per il …
-
a cura di Stefania Ragusa Tre giovani libici, in esilio a Londra, diventano amici, si allontanano, si ritrovano, si separano per sempre. Due di loro – Khaled, voce narrante, e …
-
IN VETRINALibriNEWSSOLIDARIETÀ
Il libreria arriva “Con l’Africa. Storie di persone che costruiscono il futuro”
di claudiaOggi, 18 ottobre, esce in libreria “Con l’Africa. Storie di persone che costruiscono il futuro”, il nuovo libro di Giuseppe Ragogna, scritto in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm, edito da …
-
L’Egitto ha aperto ieri al pubblico una serie di gallerie del suo nuovo museo di punta, il Grand Egyptian Museum (Gem), situato vicino alle piramidi di Giza, in vista dell’inaugurazione …
-
a cura di Stefania Ragusa Destinatari ideali di questa Storia africana dell’Africa (Rizzoli, 2024, pp. 468, €25), volume imponente firmato da Zeinab Badawi, sono in particolare «i giovani studenti di …
-
Il caso Puff Daddy, che sta facendo tremare l’intera industria discografica statunitense, sta lasciando nell’imbarazzo anche il più grande artista della scena musicale nigeriana, se non di tutto il continente …