Ciad: eradicata con successo la malattia del sonno

di claudia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si è congratulata con il Ciad per il suo successo nell’aver eliminato la forma gambiense della tripanosomiasi africana umana, conosciuta anche come malattia del sonno.

L’annuncio rappresenta un importante traguardo nella lotta contro questa malattia debilitante che affligge molte comunità in Africa. La malattia del sonno, trasmessa dalla mosca tse-tse, è caratterizzata da sintomi gravi che includono febbre, mal di testa, dolori articolari e, nelle fasi avanzate, disturbi neurologici che possono portare alla morte se non trattata.

L’Oms ha riconosciuto gli sforzi concertati del governo del Ciad, delle organizzazioni non governative e delle comunità locali nella gestione e nell’eliminazione della malattia. Attraverso campagne di sensibilizzazione, trattamenti sistematici e la riduzione dell’habitat delle mosche tse-tse, il Ciad è riuscito a interrompere la trasmissione della malattia.

Il processo per dichiarare una malattia eradicata è rigoroso e richiede la dimostrazione che non ci siano nuovi casi per un periodo di tempo prolungato. Il Ciad ha soddisfatto tutti i criteri necessari, ha sottolineato l’Oms, segnando una vittoria significativa per la sanità pubblica. 

Condividi

Altre letture correlate: