Crisi politica in Sud Sudan, la Chiesa cattolica lancia l’allarme

di claudia
riek machar

La Chiesa cattolica sudsudanese ha lanciato un allarme sulla grave crisi politica e di sicurezza nel Paese, dopo l’arresto del vicepresidente Riek Machar. L’arcivescovo Stephen Ameyu Martin ha denunciato il deterioramento della situazione, con scontri tra forze governative e opposizione, arresti di leader politici e sfollamenti di civili.

La Chiesa ha chiesto moderazione e rispetto degli accordi di pace, condannando l’intervento militare ugandese. “Tali azioni rischiano di trasformare il nostro amato Paese in un campo di battaglia per interessi esterni”, ha dichiarato l’arcivescovo.

Il prelato ha avvertito sulle conseguenze catastrofiche di un ritorno alla violenza su vasta scala e ha invitato i leader politici al dialogo. La Chiesa si è offerta come mediatrice e ha esortato la comunità internazionale a opporsi alla guerra.

Condividi

Altre letture correlate: