Nell’anno in cui ricorrono i sette secoli dalla morte del poeta fiorentino, un’iniziativa culturale ri-mette in connessione Dante e l’Africa. Il suo focus è la traduzione del primo canto della Divina Commedia in una lingua africana: il wolof, idioma ufficiale del Senegal ma rimasto ancora sostanzialmente orale. A proporcene un anticipo, venerdì 30 luglio, sarà il Teatro delle Albe di Ravenna. Abbiamo parlato dell’iniziativa con lo scrittore di origine algerina Tahar Lamri, presente a Ravenna con un evento intitolato non casualmente Di soglia in soglia (espressione che si ritrova nel terzo canto del Paradiso), ospitato alla Biblioteca Classense a partire dalle 17. Per informazioni: www.teatrodellealbe.com e www.classense.ra.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.AccettoGestione consensiLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.