Dazn acquista i diritti streaming per la tradizionale lotta nigeriana Dambe

di claudia

Dazn, il servizio a pagamento di streaming sportivo più noto in Europa, ha annunciato di essersi assicurato i diritti esclusivi per la massima serie di Dambe, un’arte marziale tradizionale hausa molto diffusa in Nigeria.

L’emittente britannica ha raggiunto un accordo con l’African warrior fighting championship (Awfc), ma non ha reso noti i dettagli. Ciò che si sa dell’accordo è che Dazn trasmetterà l’intera Dambe world series, composta da cinque eventi in cui i migliori combattenti Dambe al mondo si sfideranno in Nigeria. Vero è che la stragrande maggioranza dei praticanti di Dambe è nigeriana ma ci sono delle eccezioni: nel 2024 ad esempio, l’inglese Luke Leyland ha partecipato all’evento King of Dambe dell’Awfc, combattendo contro Shagon Yellow (e risultando sconfitto). Quell’incontro ha dato al Dambe una pubblicità enorme.

Questo sport di combattimento è noto e seguito da molto prima del 2024: nel 2019, in Nigeria è stata fondata l’Awfc, la lega principale di Damb, e gli eventi del suo campionato attirano oggi grandi folle a livello locale, tanto che nel luglio 2023 la piattaforma di scommesse sportive Stake ha stipulato un accordo di sponsorizzazione con l’Awfc. I fondi raccolti hanno contribuito al lancio della Dambe warriors league, uno dei primi eventi nazionali dell’organizzazione: trasmesso su YouTube, l’evento ha attirato l’attenzione internazionale sul Dambe, con un totale di 15 milioni di visualizzazioni.

Il Dambe era praticato dalle corporazioni di macellai e pescatori Hausa durante le feste del raccolto ed è molto noto ai nigeriani: si tratta di un combattimento in tre round senza limiti di tempo il cui obiettivo è quello di atterrare l’avversario. Il pugno viene avvolto da corde e utilizzato per colpire, mentre l’altra mano serve per difendersi. Le gambe possono essere utilizzate anche per attaccare o difendersi. Uno degli obiettivi dell’Awfc è di espandere il Dambe su modello della lotta senegalese Lamb, che ha tracimanto i confini del Senegal diventando famosa in tutto il mondo.

Condividi

Altre letture correlate: