Finita la crisi diplomatica tra Algeria e Francia

di claudia
Abdelmajid Tebboune

Dopo otto mesi di gelo diplomatico, il ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot, ha annunciato una ripresa immediata della cooperazione, con incontri bilaterali in vari settori programmati nelle prossime settimane. Barrot, in visita ufficiale ad Algeri, ha avuto ben quattro ore di colloqui con le massime autorità del Paese, a partire dal presidente Abdelmajid Tebboune.

Jean-Noel Barrot ha annunciato la volontà dei due Paesi “di entrare in una nuova fase” e di “voltare pagina” sulle recenti tensioni. Riprende quanto prima la cooperazione securitaria ed economica. Esprimendo soddisfazione per aver incontrato “a lungo”  Tebboune,  Barrot ha affermato che “le relazioni istituzionali non sono all’altezza delle relazioni umane” con numerose famiglie franco-algerine.

Numerosi temi sono stati affrontati durante l’incontro con il suo omologo Ahmed Attaf, durato un’ora e 45 minuti, con l’idea di “riscoprire la dinamica e l’ambizione dimostrate dai due presidenti” nell’agosto 2022, durante la visita di Emmanuel Macron ad Algeri.

Il caso della condanna dello scrittore franco algerino Boualem Salsal è stato evocato, con la richiesta, ribadita, di un gesto di buona volontà da parte di Algeri. 

Condividi

Altre letture correlate: