Il Tour du Rwanda finisce in polemica, ombre sul Mondiale

di claudia
Tour du Rwanda 2025

È un periodo nero per il Ruanda, che oltre a doversi difendere dalle accuse di complicità con i ribelli dell’M23 che stanno facendo il bello e il cattivo tempo nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc), si trova nella bufera mediatica per come è finito il Tour du Rwanda 2025.

Il francese Fabien Doubey ha vinto la competizione, ma l’ultima tappa, con arrivo a Kigali, è stata annullata a causa delle avverse condizioni meteorologiche, una decisione controversa che potrebbe comportare sanzioni nei confronti degli organizzatori ruandesi.

Proprio Fabien Doubey, primo fino a quel momento, ha avuto un ruolo chiave in questa decisione di annullare l’ultima tappa. Il francese del team TotalEnergies è stato il principale attore di una protesta contro la ripresa della corsa: il ciclista, poi vincitore del Tour del quale ha comunque sempre guidato la classifica generale, sosteneva che la strada era resa scivolosa dai temporali mattutini, cosa che rappresentava un rischio per l’incolumità dei corridori. Un incidente di massa alla partenza ha poi convinto gli organizzatori ad annullare prima temporaneamente la gara e poi definitivamente in seguito al peggioramento delle condizioni metereologiche.

Il comportamento di Doubey, tra l’altro, è stato stigmatizzato dalla stessa giuria del Tour, che gli ha inflitto una multa di 200 franchi svizzeri per “comportamento inappropriato” e potrebbe anche ricevere una sanzione più severa in sede internaizonale.

Decisione che ha portato Doubey alla vittoria finale, un successo che ha scatenato polemiche: la maglia gialla, il cui vantaggio sull’eritreo Henok Mulubrhan (attuale campione africano di ciclismo) era di soli sei secondi, ha visto convalidare il suo successo senza dover affrontare la salita finale sul monte Kigali, percorso tra l’altro incluso nei prossimi Campionati del mondo di ciclismo in programma a settembre. Secondo L’Équipe, molti corridori come Mulubrhan ritengono che questa cancellazione non sarebbe mai avvenuta in una competizione europea Europa.

Condividi

Altre letture correlate: