In Rd Congo anche il morbillo uccide, 200 decessi da inizio anno

di claudia
morbillo

Nella tormentata Repubblica Democratica del Congo, anche il morbillo uccide. Dall’inizio dell’anno 2025 fino a metà marzo, sono stati registrati un totale di 12.074 casi e 199 decessi nelle strutture sanitarie di oltre 27 zone sanitarie colpite dalla malattia, con un tasso di mortalità dell’1,60%.

Undici delle ventisei province sono ufficialmente in una situazione epidemica, annuncia il ministero della Salute. La provincia dell’Alto Katanga resta la più colpita, con più di 11 zone sanitarie colpite. Seguono le province di Tanganica ed Equatore, ciascuna con tre zone sanitarie interessate. La provincia del Nord Ubangi resta la più colpita in termini di letalità, con un tasso del 7,32%, seguita da Tshopo, Equateur e Tanganica.

Dall’agosto 2010, la Repubblica Democratica del Congo è alle prese con una recrudescenza delle epidemie di morbillo in quasi tutte le sue province. Tra le sfide per porre fine alla diffusione della patologia vi sono la mobilitazione delle risorse per la risposta alle epidemie di morbillo (risposta mirata) e il rafforzamento delle capacità del Laboratorio nazionale di riferimento (formazione dei fornitori di servizi sulla genotipizzazione, fornitura di materiali di consumo).

Altre epidemie sono ricorrenti nel Paese: colera, poliomielite, e dal dicembre 2022, l’Mpox.

Condividi

Altre letture correlate: