Numero 2 marzo-aprile 2025

di AFRICA

COPERTINA

66 Rivoluzione Digitale. L’Africa non è più la periferia del mondo tecnologico, ma una delle sue frontiere più promettenti. Spinta dalla diffusione massiva degli smartphone e da una popolazione giovane e intraprendente, la rivoluzione digitale sta ridisegnando la società e il suo futuro

Andrea Censoni


RUBRICHE

3 editoriale Marco Trovato
4 colpo d’occhio Marco Trovato
7 antropolis Marco Aime
9 globalafrica Mario Giro
11 taxibrousse Federico Monica
13 il setaccio della storia Uoldelul Chelati Dirar


ATTUALITÀ

14 Maestri d’armi Enrico Casale
20 La lunga notte dei sahrawi Giulia Beatrice Filpi e Andrew McConnell
26 Rd Congo. In fuga dalla guerra Alexis Huguet e Marco Trovato


SOCIETÀ

28 Tanzania. Il senso dei topi per la (nostra) vita Valentina Giulia Milani e Tommy Trenchard
34 Nigeria. Abuja, da villaggio a metropoli Céline Nadler e Nick Hannes
40 Il viaggio di Io Capitano in Senegal Annamaria Gallone e Andrea Fiumana
44 Kenya. La rivoluzione agricola in tivù Annamaria Gallone e Lorenzo Maccotta
50 In Sudafrica c’è un lustrascarpe milionario Marco Trovato
52 Madagascar. Sul treno più lento del mondo Marco Trovato
60 Mali. La grande pesca sacra Souleymane Diallo e Ousmane Makaveli
76 Zimbabwe. L’amore non ha prezzo Tinashe Moyo

80 Il Sud Sudan affonda Vincenzo Montefinese e Simon Townsley
86 I tormenti dell’elefante Elizabeth Ncube e Tony Karumba
92 Volpi volanti: preziose o pericolose? Fatoumata Camara

VIAGGI

94 Marocco. Fez, fascino senza tempo Amina Benjelloun
100 Canale di Mozambico. Paradiso sommerso Francisco Machava


CULTURA

106 L’ebraismo nascosto Enrico Casale


INVETRINA

112 Libri Stefania Ragusa
114 Musica Claudio Agostoni
115 Sapori Claudia Volonterio
116 Viaggi Marco Trovato

Condividi

Altre letture correlate: