Rd Congo, verso un incontro tra il governo e i ribelli M23 a Doha

di claudia
m23

Il governo della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e il movimento ribelle M23 si preparano a tenere un incontro diretto il 9 aprile a Doha, in Qatar, secondo quanto riferito ieri da fonti vicine a entrambe le parti citate da Reuters. Si tratterebbe del primo faccia a faccia ufficiale da quando, nei mesi scorsi, i combattenti del M23 hanno conquistato le principali città dell’est del Paese in una rapida avanzata militare.

Il dialogo, ospitato dal Qatar, potrebbe rappresentare un passo significativo verso la de-escalation del peggior conflitto che la Rd Congo abbia conosciuto negli ultimi decenni. Migliaia di persone sono state uccise e centinaia di migliaia costrette a fuggire dalle proprie abitazioni a causa dei combattimenti lungo il confine orientale con Rwanda e Uganda.

Fonti diplomatiche, precisa Reuters, hanno riferito che i due schieramenti hanno accettato di non rilasciare dichiarazioni pubbliche sul contenuto delle trattative. L’annuncio giunge a seguito di un incontro a sorpresa tra i presidenti di Rdc e Rwanda, tenutosi a Doha il mese scorso, e di un secondo round di colloqui ospitato sempre dal Qatar, che ha coinvolto separatamente anche rappresentanti del M23.

Finora, funzionari congolesi e leader del gruppo armato non si erano ancora confrontati direttamente. Kigali, dal canto suo, continua a negare ogni sostegno al M23, affermando che le proprie operazioni militari rispondono ad azioni difensive contro le forze armate congolesi e gruppi armati ostili al Rwanda.

Il conflitto affonda le sue radici nelle conseguenze del genocidio ruandese del 1994 e nella competizione regionale per il controllo delle risorse minerarie, fattori che alimentano da anni l’instabilità nell’area dei Grandi Laghi.

Condividi

Altre letture correlate: