In questi giorni ricorre l’anniversario del genocidio dei Tutsi del 1994 in Ruanda a cui la nostra rivista dedicherà un evento online giovedì 8 aprile. In quella primavera di 27 anni fa, in mezzo ai massacri, ci furono persone “comuni” capaci di azioni straordinarie. Come Pierantonio Costa, console italiano in Ruanda, scomparso all’inizio di quell’anno, che riuscì a salvare più di 2.000 persone dallo sterminio. La sua storia è stata raccontata dal regista Alessandro Rocca, autore del film-documentario La lista del Console, che presenteremo giovedì. Qui puoi vedere il trailer.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.AccettoGestione consensiLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.