Sud Sudan a colloquio con il Sudan per l’escalation di tensioni nel Paese

di claudia
salva kiir

I leader del Sudan e del Sud Sudan hanno avuto colloqui telefonici per discutere delle recenti tensioni in Sud Sudan. Il presidente del Consiglio sovrano sudanese, Abdel Fattah al-Burhan, e il presidente sud-sudanese, Salva Kiir, hanno parlato delle relazioni bilaterali e delle questioni di interesse comune, secondo un comunicato del Consiglio.

Burhan ha dichiarato di essere stato “rassicurato” sulla situazione complessiva in Sud Sudan. “Il governo sudanese è determinato a mantenere la sicurezza e la stabilità in Sud Sudan”, ha aggiunto. Da parte sua, Kiir ha ribadito il suo impegno a rafforzare la cooperazione tra Juba e Khartoum. “Il governo del Sud Sudan è determinato a garantire la sicurezza e la stabilità e a normalizzare le condizioni nel Paese”, ha affermato.

I colloqui sono avvenuti poco dopo che gli Stati Uniti hanno ordinato l’evacuazione del personale governativo non essenziale dal Sud Sudan per motivi di sicurezza. “È in corso un conflitto armato che coinvolge scontri tra diversi gruppi politici ed etnici. Le armi sono facilmente accessibili alla popolazione”, ha dichiarato il Dipartimento di Stato americano in un comunicato.

Venerdì, un elicottero dell’Onu è stato preso di mira a Nasir, nello Stato dell’Alto Nilo, mentre tentava di evacuare alcuni soldati, causando almeno 27 morti. L’Onu ha definito l’attacco “assolutamente abominevole” e un possibile crimine di guerra, avvertendo che potrebbe compromettere ulteriormente un processo di pace già fragile.

L’accordo di condivisione del potere tra Kiir e il vicepresidente Riek Machar è stato minacciato nelle ultime settimane da scontri tra le forze alleate ai due leader nello Stato dell’Alto Nilo. L’Armata Bianca, una milizia legata all’etnia Nuer di Machar e associata al governo di Kiir, ha preso il controllo della città di Nasir dopo scontri con le forze governative.

Il Sud Sudan ha ottenuto l’indipendenza dal Sudan nel 2011, dopo un referendum.

Condividi

Altre letture correlate: