Sudan, l’Onu presenta piani di aiuto umanitario

di claudia
donna sudan

Le Nazioni Unite e i suoi partner hanno presentato un Humanitarian Needs and Response Plan e un Regional Refugee Response Plan per affrontare la grave crisi umanitaria in Sudan. Secondo Jurist (jurist.org), circa 30,4 milioni di persone beneficeranno del primo piano, mentre il secondo fornirà assistenza a 4,8 milioni di rifugiati.

Tom Fletcher, sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e gli aiuti di emergenza, ha sottolineato che questo rappresenta il più grande pacchetto di aiuti mai stanziato dall’Onu per il Sudan, con un finanziamento complessivo di 6 miliardi di dollari. Fletcher ha evidenziato che oltre la metà della popolazione sudanese, circa 24,6 milioni di persone, soffre di insicurezza alimentare, con segnalazioni di carestia in aumento nello Stato del Darfur settentrionale e nei Monti Nuba orientali. Inoltre, quasi nove milioni di persone sono state sfollate all’interno del Paese.

Nel 2024, l’Onu ha ricevuto circa 2,1 miliardi di dollari in aiuti finanziari destinati al Sudan, nel tentativo di contrastare la crescente instabilità, la povertà e la violenza in corso.

L’Unione Africana ha definito la guerra civile sudanese la “peggiore crisi umanitaria al mondo”. Secondo Jurist, il responsabile dei diritti umani delle Nazioni Unite ha ripetutamente lanciato allarmi sulle gravi violazioni dei diritti umani in Sudan, tra cui esecuzioni sommarie.

Il rapporto annuale 2024 di Human Rights Watch evidenzia che entrambe le fazioni in conflitto hanno perpetrato numerose atrocità, esponendo i civili a gravi rischi di violenza e abusi. 

Condividi

Altre letture correlate: