Più di 5,5 milioni di persone che vivono in aree di conflitto in Nigeria, Camerun, Niger e Ciad, quasi la metà dei quali sono stati sfollati a causa di attacchi in corso da parte del gruppo militante islamico Boko Haram, non hanno abbastanza da mangiare, oppure non hanno accesso ad alimenti nutrienti. Lo denunciano le Nazioni Unite.
«Queste persone hanno visto i miliziani jihadisti entrar nei loro villaggi e uccidere le loro famiglie o hanno incendiato i loro villaggi – spiega Toby Lanzer, coordinatore umanitario regionale Ocha per il Sahel -. L’impatto è stato devastante. Non hanno cibo. Hanno perso i loro mezzi di sussistenza. Sono stati cacciati dai loro villaggi… e non possono tornare».
(15/09/2015 Fonte: Irin)
africa occidentale
-
Mentre dalla Sierra Leone arriva la notizia che è guarito l’ultimo paziente di ebola, alcuni medici ed esperti del Partenariato per la ricerca sul vaccino contro il virus segnalano che …
-
Un farmaco sperimentale ha curato scimmie infettate con il virus dell’ebola. Lo hanno confermato ieri scienziati statunitensi. Il trattamento, denominato Tkm-Ebola-Guinea, è stato realizzato per contrastar il ceppo Makona del …
-
Sono più di diecimila i morti causati dal virus ebola in Africa occidentale. Lo ha dichiarato l’Organizzazione mondiale della sanità. – Aljazeera.com Condividi
-
L’Ong britannica Oxfam ha lanciato la proposta di dar vita a un piano Marshall per sostenere le nazioni più colpite dall’ebola. Finanziamenti di alcuni milioni di dollari dovrebbero aiutare a …
-
Nel Golfo di Aden i pirati sono stati sconfitti, ma l’Africa non si è ancora liberata della piaga della pirateria. Secondo un report del gruppo Oceans Beyond Piracy, nel 2013 …
-
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è pronto per annunciare il ritiro entro il 30 aprile di circa 1.300 soldati che sono stati inviati in Africa occidentale per combattere …
-
L’Ong inglese Oxfam ha chiesto che venga messo in atto una sorta di piano Marshall che permetta alle nazioni colpite dall’epidemia di Ebola di ricostruire i sistemi socio-sanitari. «Il mondo …
-
NEWS
21/11/14 – Africa Occidentale – Ebola: allerta Unicef, Africa occidentale e’ tutta a rischio
di AFRICACon nuovi casi di Ebola in Mali e il continuo aumento di casi in Sierra Leone, l’Unicef sta ampliando i suoi sforzi per aiutare gli altri paesi a rischio …
-
NEWS
05/11/14 – Africa – Ebola, Oxfam: Economie di Paesi colpiti devastate, servono più fondi
di AFRICA“In un contesto dove (in Africa occidentale, ndr) si sta affacciando il rischio di una crisi alimentare, è sempre più urgente ottenere fondi dalla comunità internazionale e lavorare in …
-
“Una più ampia diffusione dell’epidemia di Ebola potrebbe ostacolare la costante crescita economica dell’Africa occidentale”. Lo ha sostenuto Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) che, in occasione della diffusione delle …
-
E’ salito a 4447 il bilancio dei morti causati dall’Ebola in Africa occidentale: si tratta dei dati certificati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e che sono probabilmente inferiori al …
-
NEWS
22/09/14 – Africa occidentale – Ebola: Oms, 2. 811 morti, epidemia contenuta Nigeria e Senegal
di AFRICAE’ ulteriormente salito ad almeno 2.811 morti l’ultimo bilancio del tutto provvisorio e fermo al 18 settembre dell’epidemia di ebola in Africa occidentale dove i casi di contagio del …
-
NEWS
17/09/14 – Africa Occidentale – Ebola è letale anche per l’economia. L’allarme della Banca Mondiale
di AFRICAEbola sta mettendo in ginocchio Guinea, Sierra Leone e Liberia. Le economie dei tre paesi secondo la Banca Mondiale potrebbero subire perdite per almeno 700 milioni di euro. Per …
-
L’epidemia di ebola che sta imperversando in Africa occidentale sta contemporaneamente infierendo sulle economie di paesi già poveri che stavano cercando di risollevarsi dopo anni di conflitti. Liberia, Sierra …