ambiente
-
Le autorità mauritane hanno firmato un memorandum d’intesa con la società britannica Bp sugli studi in vista dello sviluppo di un progetto di idrogeno verde. Lo hanno fatto a margine …
-
di Michele Vollaro – direttore responsabile rivista Africa Dal 7 al 18 novembre si riuniscono, per la ventisettesima volta in 27 anni, i delegati di quasi 200 Paesi di tutto …
-
Al termine della settimana nazionale dell’ambiente di Gibuti il governo locale ha annunciato e inaugurato un osservatorio di ricerca per studiare l’impatto del cambiamento climatico.
-
Valutando quali sono i Paesi più a rischio di conflitti, disordini civili e sfollamenti causati dal degrado ecologico, il rapporto Ecological threat report (Etr) pubblicato nei giorni scorsi dal think …
-
NEWS
Combattere la deforestazione e il degrado del suolo in Africa, la causa del fondo Bezos
di claudiaIl fondo ambientale del miliardario Jeff Bezos, il Bezos Earth fund, sta cercando di costruire una coalizione con i Paesi africani ed europei intorno al vertice delle Nazioni unite sul …
-
Un incontro preparatorio alla Cop27, la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si svolgerà da oggi fino a mercoledì a Kinshasa, capitale della Repubblica …
-
FOCUSPRIMA PAGINA
L’appello dell’Africa: chi ha inquinato di più metta mano al portafogli
di claudiaSi è da poco conclusa la diciottesima Conferenza ministeriale africana sull’ambiente a Dakar svoltasi con l’obiettivo di stilare una cosiddetta “agenda Africa” da presentare alla prossima Cop27. Applicare gli standard occidentali per …
-
Il ministro egiziano delle Risorse idriche e dell’irrigazione Hani Suweilam ha dichiarato nei giorni scorsi che l’Egitto è uno dei paesi più colpiti dai cambiamenti climatici al mondo, ha riportato …
-
di Claudia Volonterio Come si affrontano le minacce del nostro tempo quali il cambiamento climatico e la deforestazione? Un’idea semplice e dal grande potenziale è quella del giovane Lesein Mutunkei, …
-
Quello del carbone vegetale è un business che dà lavoro a 40 milioni di persone, ma gli effetti per l’ambiente e per la salute sono devastanti. In Europa lo usiamo …
-
In Africa occidentale l’impatto dell’agricoltura sul cambiamento climatico è alto, ben il venticinque per cento. In questo contesto lavora Djifa Constant Ayihounoun, ventidue anni, giovane imprenditore del Benin e amministratore …
-
Eni ha completato la costruzione dello stabilimento per la raccolta e la spremitura di semi oleaginosi a Makueni, in Kenya, e avviato la produzione del primo olio vegetale per le …
-
AFRICA TV - VIDEONATURA
Clima impazzito? Le soluzioni dell’attivista ugandese Vanessa Nakate
di claudiaFiumi prosciugati dalla siccità, ghiacciai che si sciolgono per il caldo record. “Anche in Uganda vediamo gli effetti devastanti del clima impazzito a causa dell’uomo… I nostri politici sono miopi …
-
Dipingere con la plastica? Si può. O almeno ne è in grado Mbongeni Buthelezi, 56 anni, artista sudafricano conosciuto in tutto il mondo per la sua arte, ma soprattutto per …