arte
-
1989. Apre a Parigi, al Centre Georges Pompidou, un’esposizione dedicata all’arte contemporanea di altre latitudini, con uno spazio rilevante per quella africana, che farà epoca – anche se da molti …
-
APPUNTAMENTI
6 giugno a Roma – Inaugurazione mostra ‘Costa d’Avorio: identità e vitalità dell’arte contemporanea’
Dal 7 giugno al 22 luglio sarà possibile visitare, presso il Mattatoio di Roma (Piazza Orazio Giustiniani 4), la mostra ‘Costa d’Avorio: identità e vitalità dell’arte contemporanea’, a cura di …
-
Per tutto il mese di maggio Dakar torna a essere la capitale dell’arte contemporanea africana. Riapre i battenti la biennale Dak’Art, affidata anche in questa 13° edizione a Simon Njami, …
-
2015. Apre la 56ª Biennale Arte di Venezia, che per la prima volta viene affidata a un curatore africano, il nigeriano Okwui Enwezor (foto). Tra i Paesi presenti per la …
-
L’arte contemporanea africana è un mercato in crescita ovunque nel continente. In Nigeria la fiera “Art x Lagos” offre una piattaforma globale ai giovani artisti emergenti Condividi
-
A Dakar sta per scattare l’ora rossa. Il 3 maggio inizia la tredicesima edizione di Dak’Art, la Biennale d’Arte Contemporanea più antica e rilevante per il continente. Simon Njami, commissario …
-
Nel 2009 la splendida collezione di Peggy Cooper Cafritz, filantropa americana appassionata d’arte afro, fu distrutta da un terribile incendio. La collezione pionieristica comprendeva opere di Kara Walker, Kerry James …
-
Il sottotitolo (Contemporary Art of the Middle East and North Africa) può trarre in inganno. Perché, in verità, di Africa non ce n’è tanta nella mostra Una Tempesta dal Paradiso, …
-
C’è una mostra che, partita dal tedesco Vitra Museum di Weil em Rhein, che l’ha realizzata in collaborazione col Guggenheim di Bilbao, da tre anni sta girando il mondo per …
-
C’è sempre maggiore attenzione all’arte africana. Di fronte alla crescente passione per i lavori realizzati nel continente, il 28 marzo a Londra, Sotheby’s, la più grande casa d’aste del mondo, …
-
È uno dei pittori africani più celebrati dalla critica internazionale. I suoi quadri (contesi da collezioni e prestigiose gallerie d’arte) raccontano le contraddizioni di Nairobi e denunciano la corruzione e …
-
Ibrahim Mahama è un giovane artista nato e cresciuto in Ghana. Nel 2012 visita Documenta 13 a Kassel e quell’esperienza cambia profondamente il suo pensiero creativo. Nel 2015 Okwui Enwezor …
-
Inaugura questa sera a Milano, alle ore 18.30, presso Palazzo Litta (Corso Magenta, 24) la mostra ‘AfricaAfrica, exploring the Now of African design and photography’: un’esposizione che rompe gli stereotipi …
-
BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto
La Francia restituirà le opera d’arte saccheggiate in Africa
di AFRICAIl presidente francese Macron ha annunciato di voler restituire all’Africa il patrimonio artistico saccheggiato durante il periodo coloniale. E sembra che faccia sul serio. L’annuncio è stato dato a Parigi …