• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • NUOVO NUMERO (5/2025)
    • PENULTIMO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Promo docenti, studenti, scuole e biblioteche
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
    • Abbonati ora
    • Promo per insegnanti, studenti, scuole e biblioteche
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • Orizzonti di Sabbia (registrazione)
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 09/10/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

diaspora

    NEWS

    Marocco, al via la piattaforma web che unisce la diaspora

    di Stefania Ragusa 26 Gennaio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa

    Si chiama “Bladifqalbi” la piattaforma digitale voluta per rafforzare la comunicazione con i marocchini che vivono all’estero. Lo strumento digitale è stato lanciato dal governo, con l’auspicio che possa consolidare i legami tra la diaspora marocchina, in particolare le giovani generazioni, e il loro Paese di origine, la sua cultura, la sua identità e la sua storia, in particolare durante questa situazione eccezionale legata alla pandemia di covid-19. Il sito mira inoltre a promuovere lo scambio di competenze ed esperienze sui temi che suscitano l’interesse di questa categoria di cittadini, nonché su quelli che riguardano il Marocco e contribuiscono alla sua influenza a livello regionale e internazionale.

    Condividi
    26 Gennaio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaMIGRAZIONI e DIASPORE

    Arte | Raccontare la diaspora africana in Africa

    di Stefania Ragusa 20 Aprile 2020
    20 Aprile 2020

    La grande mobilità è interna al continente e produce cambiamenti economici e sociali profondi. Ce lo ricorda un progetto creativo tra Lagos e Parigi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Covid-19 | La Nigeria si attiva per rimpatriare i suoi cittadini

    di Stefania Ragusa 9 Aprile 2020
    9 Aprile 2020

    Il ministero degli Affari Esteri di Abuja ha stanziato un budget per i voli di rimpatrio. Deadline per segnalare l’intenzione di tornare a casa è il 10 aprile

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    La Brigade anti Sardinards e il futuro del Camerun

    di Stefania Ragusa 19 Marzo 2019
    19 Marzo 2019

    Hanno manifestato a Milano, Bologna, Roma, Padova e recentemente a Ferrara. Ma chi sono gli attivisti della Brigade? Ce lo racconta Gisèle, mediatrice culturale a Lodi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    25 febbraio – Muhammad Ali campione mondiale dei pesi massimi

    di Pier Maria Mazzola 25 Febbraio 2019
    25 Febbraio 2019

    1964. Per KO di Sonny Liston alla settima ripresa. Cassius Clay, divenuto più tardi Muhammad Ali, aveva 22 anni.  «La vita è breve, invecchiamo in fretta. Non ha senso sprecare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    20 febbraio – Solano Trindade

    di Pier Maria Mazzola 20 Febbraio 2019
    20 Febbraio 2019

    † 1974. Poeta brasiliano nero, nonché pittore, attore di teatro (e fondatore, con Abdias do Nascimento, del Teatro Experimental do Negro), cultore del folclore… e molto altro. Collaborò all’ideazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    14 febbraio – Frederick Douglass

    di Pier Maria Mazzola 14 Febbraio 2019
    14 Febbraio 2019

    1818. Nasce un futuro leader del movimento abolizionista, sostenitore del voto alle donne. Da schiavo fuggitivo, a consigliere di Lincoln. Nel 1845, all’età di 27 anni, pubblicherà la sua autobiografia, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    12 febbraio – Fondazione della Naacp

    di Pier Maria Mazzola 12 Febbraio 2019
    12 Febbraio 2019

    1909. Negli Stati Uniti viene creata, da un gruppo di liberali bianchi e di giovani intellettuali neri – tra cui W.E.B. DuBois ­–, l’Associazione Nazionale per il Progresso della Gente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    6 febbraio – Rivolta di schiavi a New York

    di Pier Maria Mazzola 6 Febbraio 2019
    6 Febbraio 2019

    1712. La prima importante ribellione di africani-americani negli Stati Uniti. La repressione fu oltremodo brutale: accanto ai pochi schiavi catturati che furono risparmiati, la maggioranza fu condannata a brutali esecuzioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    31 gennaio – Mahalia Jackson

    di Pier Maria Mazzola 30 Gennaio 2019
    30 Gennaio 2019

    † 1972. La regina della musica gospel. E attivista per i diritti civili degli afroamericani come lei, accanto a Martin Luther King.  «Sì, quando questa carne e questo cuore verranno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    22 gennaio – Léon-Gontran Damas

    di Pier Maria Mazzola 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    † 1978. Nato alla Caienna (Guiana francese); uno dei grandi poeti della negritudine accanto a Aimé Césaire, suo compagno di scuola, e Léopold Senghor. «Anch’io ebbi fame e gli occhi vuotie credetti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    21 gennaio – Gerardo Valencia Cano

    di Pier Maria Mazzola 21 Gennaio 2019
    21 Gennaio 2019

    † 1972. Vescovo di Buenaventura in Colombia – area popolata prevalentemente da afrodiscendenti –, profeta della liberazione dei poveri e dei neri. «Il bianco più amato dai neri», secondo il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    9 gennaio – Amiri Baraka

    di Pier Maria Mazzola 9 Gennaio 2019
    9 Gennaio 2019

    † 2014. Everett LeRoi Jones – poeta, drammaturgo, scrittore e critico musicale statunitense – prese il nome di Amiri Baraka con la conversione all’islam, avvenuta dopo la morte di Malcolm …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    7 gennaio – Prima grande manifestazione degli afroecuadoriani

    di Pier Maria Mazzola 7 Gennaio 2019
    7 Gennaio 2019

    1997. A Esmeraldas. «Cosa vogliono i neri? Giustizia, giustizia e uguaglianza». (Slogan della manifestazione) Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    6 gennaio – San Baldassarre

    di Pier Maria Mazzola 5 Gennaio 2019
    5 Gennaio 2019

    Secondo una tradizione non veicolata dai Vangeli, è uno dei re Magi, di carnagione scura. È particolarmente venerato dagli afrodiscendenti latinoamericani. «In ginocchio per trenta metri cammina un pellegrino con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nasce Pulse of Africa: voci africane contro gli stereotipi sul continente

    8 Ottobre 2025
  • Secondo lancio aereo viveri dell’esercito sulla città assediata di El Fasher

    8 Ottobre 2025
  • Zambia, esercitazione di un’unità anti-bracconaggio

    8 Ottobre 2025
  • Gabon, vince il partito del presidente alle elezioni locali

    8 Ottobre 2025
  • Le palme africane, un tesoro verde da salvare

    8 Ottobre 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/10/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA