• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • NUOVO NUMERO (5/2025)
    • PENULTIMO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Promo docenti, studenti, scuole e biblioteche
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
    • Abbonati ora
    • Promo per insegnanti, studenti, scuole e biblioteche
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • Orizzonti di Sabbia (registrazione)
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 09/10/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

diaspora

    CINEMA

    Oscar so white

    di AFRICA 3 Luglio 2018
    Scritto da AFRICA

    Gli Academy Awards hanno invitato nuovi membri ad unirsi all’avventura degli Oscar. Tra i 928 nominativi ci sono anche attori e registi africani e della diaspora che porteranno la presenza Black dal 13 al 16%.

    Nella lista degli invitati attori di blockbuster come Danai Gurira (Black Panther) e Daniel Kaluuya (Get Out) ma anche registe di nicchia come Wanuri Kahiu che con Rafiki ha portato il Kenya a Cannes (ma non in Kenya dove il film è stato censurato a causa della tematica lesbo).

    Gli Oscar dopo la campagna del 2014 #OscarSoWhite cercano di frenare le polemiche aumentando le quote rose e internazionali. I paesi rappresentati sono ormai 54. Ma ad essere scontenti adesso sono i latini rappresentati dall’ Hispanic Media Coalition…

    Nel frattempo la fondatrice di #OscarSoWhite April Reign ex avvocato, ora attivista e influencer ha lanciato la piattaforma Akuarel dove gli Studios possono trovare registi ed attori Black o appartenenti a comunità e categorie generalmente non rappresentate. Hollywood potrà così evitare le accuse di “’whitewashing” non facendo più interpretare ad attori bianchi personaggi di un’altra etnia.

    La spinosa questione della Media Diversity non riguarda però solo Hollywood ma è un problema nazionale che necessita strategie complesse e buone pratiche diffuse e condivise in tutto il territorio. April Reign, ha le idee chiare: “Con l’hashtag #OscarsSoWhite ho portato alla luce il problema ora è il momento di trovare delle soluzioni”. Ovvero: la lotta continua e la strada è ancora lunga.

    (Simona Cella)

    Condividi
    3 Luglio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    3 luglio – Generale Buddhoe

    di Pier Maria Mazzola 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    1848. Leader della rivolta di schiavi a Saint Croix (Isole Vergini), ottiene pacificamente, per tutte le Indie Occidentali Danesi, l’abolizione della schiavitù. «Al suono di una grande conchiglia, gli schiavi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Daniele Moschetti ▸ “Da grande voglio essere Black Panther”

    di Pier Maria Mazzola 23 Maggio 2018
    23 Maggio 2018

    Il supereroe nero sta dimostrando di essere ben più di un fenomeno passeggero. Campione di incassi, il film veicola un forte messaggio di riscatto. Ecco che cosa sta avvenendo negli …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    22 maggio – Claude McKay

    di Pier Maria Mazzola 22 Maggio 2018
    22 Maggio 2018

    † 1948. Giamaicano, giornalista, scrittore e poeta della Harlem Renaissance, il movimento culturale che impazzò a New York negli anni Venti. Il suo nome è nella lista dei “Cento più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    17 maggio – Usa, abolita la segregazione razziale a scuola

    di Pier Maria Mazzola 17 Maggio 2018
    17 Maggio 2018

    1954. La sentenza della Corte Suprema viene emessa in seguito alla denuncia del padre di Linda Brown, che si era visto negare alla figlia l’iscrizione ai corsi estivi di una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    12 maggio – Anastácia

    di Pier Maria Mazzola 12 Maggio 2018
    12 Maggio 2018

    1740. Nascita di Anastácia, la schiava nera dagli occhi azzurri, simbolo di tutte le donne nere torturate e stuprate a morte dai proprietari terrieri bianchi. Le sarà imposta per castigo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    7 aprile – Toussaint Louverture

    di Pier Maria Mazzola 7 Aprile 2018
    7 Aprile 2018

    † 1803. Ex schiavo, muore nella prigione francese di Joux, in Francia, abbandonato dai medici. Toussaint Louverture, il “Napoleone nero” di Haiti, era stato il leader della rivoluzione e primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    4 marzo – Martin Luther King

    di Pier Maria Mazzola 4 Aprile 2018
    4 Aprile 2018

    † 1968. Assassinio a Memphis, Tennessee, del 39enne pastore battista leader del movimento dei diritti civili dei neri negli Stati Uniti d’America, Premio Nobel per la Pace nel 1964. «Dio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    3 aprile – Jean Léopold Dominique

    di Pier Maria Mazzola 3 Aprile 2018
    3 Aprile 2018

    † 2000. Giornalista e proprietario di Radio Haiti-Inter, voce libera nella dittatura dei Duvalier, viene ucciso sulla porta degli studi della sua emittente. Agronomo di formazione e sempre vicino al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    19 marzo – Insurrezione di Queimado

    di Pier Maria Mazzola 19 Marzo 2018
    19 Marzo 2018

    1849. A São José do Queimado, nello Stato dell’Espírito Santo (Brasile), 300 neri entrano in chiesa al grido di «Libertà! Libertà!». La rivolta dura cinque giorni. Al suo termine alcuni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Conversazioni sull’Africa, ciclo di incontri a Bologna

    di AFRICA 22 Gennaio 2018
    22 Gennaio 2018

    Prosegue a Bologna il ciclo Conversazioni sull’Africa organizzato dal Centro Amílcar Cabral (via San Mamolo 24). Mercoledì 24 gennaio, ore 17.30, è in programma un incontro pubblico a ingresso gratuito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Africa, futuro dell’Europa? – Convegno a Roma

    di Valentina Milani 16 Gennaio 2018
    16 Gennaio 2018

    “Africa, futuro dell’Europa? – La visione della Diaspora Africana Nera d’Italia” è il titolo del convegno che, organizzato dalla REDANI, Rete della Diaspora Africana Nera d’Italia, si terrà venerdì 19 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nasce Pulse of Africa: voci africane contro gli stereotipi sul continente

    8 Ottobre 2025
  • Secondo lancio aereo viveri dell’esercito sulla città assediata di El Fasher

    8 Ottobre 2025
  • Zambia, esercitazione di un’unità anti-bracconaggio

    8 Ottobre 2025
  • Gabon, vince il partito del presidente alle elezioni locali

    8 Ottobre 2025
  • Le palme africane, un tesoro verde da salvare

    8 Ottobre 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/10/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA