Ranomay è una piccola comunità rurale nella regione Antsimo-Andrefana, sud-ovest del Madagascar. Qui, grazie a un programma di empowerment femminile e sostenibilità, portato avanti da Barefoot College col supporto di Indian Foundation, quattro donne stanno facendo una rivoluzione piccola ma altamente virtuosa. Marie, Marinasy, Tsiampoizy e Modestine, soprannominate Solar Mamas, progettano, installano e eseguono la manutenzione dei sistemi solari, fornendo elettricità sostenibile a tutta la comunità. Nelle immagini possiamo vederle in azione. «Prima i nostri figli uscivano la sera per giocare, ma non potevano studiare al buio, ora che c’è luce in casa che i bambini possono leggere e studiare per tutto il tempo necessario», spiega Marinasy. «Quando vedo il villaggio illuminarsi durante la notte, il mio cuore si riempie di felicità», aggiunge Marie. Degli interventi delle mamme solari hanno beneficiato finora 155 famiglie.
Secondo uno studio dell’Agenzia per lo sviluppo e l’elettrificazione dell’ambiente rurale, nel 2015 circa l’84 percento della popolazione del Madagascar non aveva accesso all’elettricità nel 2015.
energia solare
-
La prima installazione di produzione elettrica fotovoltaica galleggiante comparirà nell’arcipelago delle Seychelles. Lo ha annunciato il ministero dell’Ambiente, dell’Energia e del Cambiamento climatico, che insieme alla Commissione nazionale per l’energia …
-
Una grave crisi energetica sta colpendo i mezzi di sussistenza di milioni di persone in Sudafrica. I blackout generalizzati costano all’economia del Paese fino a 284 milioni di dollari ogni …
-
Il governo del Mozambico si sta attivando per fornire l’accesso all’elettricità a circa 2 milioni di persone attraverso una partnership pubblico-privata. L’obiettivo, più nello specifico, è di installare pannelli solari …
-
Ormai le soluzioni basate sui pannelli solari sono molte, in Africa. Solar Box è la piccola invenzione di un gabonese. Si tratta di un piccolo cubo di pannelli solari, una …
-
In Africa alcuni giovani imprenditori (anche italiani) stanno realizzando una rivoluzione, decentralizzata e silenziosa: illuminare le campagne africane grazie al sole L’Africa gode della migliore esposizione solare del mondo: in …
-
Nel diffondersi della tecnologia fotovoltaica in tutta l’Africa si nota una forte polarizzazione: enormi parchi solari finanziati da investitori internazionali da un lato, e dall’altro piccoli impianti pensati per la …
-
Foto di Marco Garofalo Tanzania, Ngarenanyuki. La famiglia Somi (il capofamiglia è preside di una scuola) è collegata a una mini-rete alimentata a energia solare, installata da un progetto di …
- 1
- 2