Un velivolo che ha segnato la storia dell’Etiopia, un DHC-5 Buffalo, noto anche come “Dash-5” e un tempo utilizzato dall’ex presidente Mengistu Hailemariam, è stato riportato in servizio dalle forze di difesa nazionale etiopi dopo un restauro durato un anno. L’aereo era rimasto inattivo per 37 anni.
La notizia, diffusa dal Dipartimento dei social media delle forze armate, ha suscitato grande interesse nel Paese. Il maresciallo Berhanu Jula ha elogiato il risultato come una “pietra miliare significativa”, sottolineando la dedizione dei tecnici e del personale dell’aeronautica militare etiope.
Il generale Yilma Merdasa, comandante dell’Aeronautica militare etiope, ha spiegato che il restauro rientra in una strategia più ampia di modernizzazione delle forze armate, volta a rafforzare le capacità tecniche e ampliare le infrastrutture militari. “Riparare e riattivare questo velivolo dimostra la nostra attenzione istituzionale all’autosufficienza e al rafforzamento delle capacità”, ha affermato Merdasa.
L’aereo, ora pienamente operativo, sarà utilizzato per il trasporto militare, operazioni di paracadutismo e missioni cargo. Il suo ritorno in servizio è visto come un simbolo dei progressi compiuti dalle forze armate in tutti i settori.