L’ex premier torna sul conflitto del 2011: «Dopo Gheddafi bisognava mettere tutti attorno a un tavolo, invece ognuno ha pensato di poter giocare il proprio ruolo. C’erano interessi economici. Ora occorre far sì che tutti gli interlocutori si confrontino e impegnare in un lavoro comune Egitto e Algeria. Non c’è altra via che non produca una situazione ancora più catastrofica di quella attuale» – Il fatto quotidiano
italia
-
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, in una dichiarazione rilanciata da tutti i media, ha paventato il rischio di un possibile intervento militare in Libia. Ma come potrebbe essere strutturato …
-
A Lampedusa continuano ad arrivare immigrati dalla costa libica. Le condizioni meteo non li fermano più. I migranti sono spinti dalla disperazione. Ma dietro al traffico si nascondono interessi criminali …
-
«L’Isis è arrivato a Sirte!». «L’Italia è pronta a combattere!». Tra ieri sera e questa mattina si sono ripetuti sui principali media nazionali titoli di questo tenore. L’idea che sembrava …
-
La Libia è nel caos. L’Isis ha conquistato Sirte, una città sulla costa a poche centinaia di chilometri dall’Italia. Il ministro degli Esteri Gentiloni ha dichiarato: «L’Italia è pronta a …
-
La testimonianza di nove immigrati raccolti da un mercantile italiano davanti alle coste libiche e giunti stamane a Lampedusa. Quattro gommoni travolti dalle onde. Il racconto: «Costretti a partire sotto …
-
Sono morti venticinque migranti per ipotermia dopo un naufragio avvenuto la notte scorsa al largo di Lampedusa. Verso le 22 la guardia costiera ha messo in salvo una nave che …
-
Si chiama Diaxasso, che in lingua wolof (Senegal) vuol dire mescolarsi. È il nome del blog di Cristina, che così si presenta: “A quarant’anni mi è nata una famiglia …
-
Due paesi molto diversi, con un indice di sviluppo e una ricchezza nazionale distanti, che insieme possono dare un’idea di Africa. Sierra Leone e Costa d’Avorio, tappe del viaggio …
-
L’Italia punta a “riaccendere i riflettori sull’Africa”, senza nascondersi “le ombre che esistono”, ma guardando “anche le luci che pure ci sono” nel Continente, sulle quali il ‘Sistema Paese’ …
-
Il flusso di gas naturale della Libia verso l’Italia attraverso il gasdotto Greenstream è stato interrotto lunedì a causa di alcune “manifestazioni” sul sito di Mellitah: lo ha riferito …
-
”Lampedusa sia esempio per tutto il mondo, perche’ abbia il coraggio di accogliere quelli che cercano una vita migliore”, chiede il Papa al termine della messa, ringraziando i lampedusani sia …
-
L’orgoglio di Lampedusa e’ scritto in una canzone dedicata al Santuario della Madonna di Porto Salvo, il luogo al centro dell’isola dove nell’antichita’ cristiani e musulmani pregavano insieme davanti ad …
-
NEWS
26/06/13 – Italia – Da dimenticate a invisibili, le crisi umanitarie ‘scompaiono’ dai media
di AFRICAIl 4%: è questa la percentuale di informazioni relative alle crisi dimenticate diffuse nei telegiornali italiani durante tutto il 2012. Un dato , il più basso dal 2006, che dimostra …
-
Sommario LA COPERTINA Etiopia – La dolce vita di Addis L’economia etiopica è in pieno boom, il ceto medio è sempre più vivace. E la capitale Addis Abeba, giorno o …