Colpi di stato a ripetizione, golpe militari che ribaltano presidenti. L’elenco delle crisi recenti è lungo: Guinea, Mali, Burkina Faso, Niger, Sudan… La democrazia in Africa è al capolinea? “No, ritiene l’africanista Mario Giro, ex viceministro degli Esteri ed esponente della Comunità di Sant’Egidio, “a condizione che la smettiamo di esportare, assieme ai valori democratici, anche l’iper-liberismo che saccheggia le ricchezze del continente e porta lo sfruttamento dei popoli africani”
mali
-
AFRICA TV - VIDEOGLOBAL AFRICA - Mario Giro
Dopo il Niger quali altri Paesi della regione rischiano il caos?
di claudiaIl golpe militare in Niger è l’ennesimo colpo di stato nella regione, dopo Guinea, Mali e Burkina, tutti ex colonie francese allontanatesi da Parigi. Sembra un effetto domino. Ci sono …
-
E’ stato creato in Mali un comitato direttivo dell’Autorità per la gestione dei risarcimenti alle vittime che avrà il compito di risarcire e sostenere tutti i maliani che hanno subito …
-
Il celebre musicista maliano Salif Keita è stato nominato consigliere speciale del capo della giunta militare del Mali. Come osservano i media locali, diventa quindi uno dei cinque assistenti del …
-
La più celebre raffigurazione di Mansa Musa, nell’Atlante catalano del XIV secolo. Nel XIV secolo, il sultano del Mali, «l’uomo più ricco di tutti i tempi», intraprende il suo pellegrinaggio …
-
Le truppe del Mali e i suoi partner di sicurezza stranieri, che si ritiene siano i mercenari russi Wagner, stanno usando la violenza contro le donne e altre “gravi violazioni …
-
di Claudia Volonterio L’arte delle marionette sudafricana ha una storia lunga e ricca, che ha resistito al tempo senza deteriorarsi. Ne è la prova l’ultimo successo del celebre burattinaio sudafricano …
-
NEWS
Mali e Burkina: “intervento militare in Niger sarebbe come una dichiarazione di guerra”
di claudiaIn un comunicato firmato da Mali e Burkina Faso e pubblicato ieri sera, i due Paesi hanno messo in guardia da qualsiasi intervento militare contro il Niger, che sarebbe considerato …
-
In base alla nuova Costituzione, approvata con il 96,91% dei voti in un referendum tenutosi lo scorso 18 giugno e convalidato venerdì scorso, il francese non è più la lingua …
-
CulturaGlamourNEWS
Il Mali difende il tessuto bogolan, un intreccio di terra e identità culturale
di claudiadi Claudia Volonterio Il Mali reclama il riconoscimento ufficiale del bogolan. Si tratta di un antico tessuto originario del Mali, realizzato ancora oggi, ma troppo spesso vittima di falsari che …
-
a cura di Stefania Ragusa Africa Mediata , il rapporto che l’Osservatorio di Pavia realizza annualmente in collaborazione con Amref, conferma anche per il 2022 la marginalità mediatica del continente …
-
Danew Talla Electronics (Dte), la joint venture registrata in Mali tra la francese Danew e la maliana Talla télécom, ha aperto uno stabilimento per l’assemblaggio di computer e tablet a …
-
a cura di Claudio Agostoni Voyageur di Ali Farka Tourè è una raccolta di brani registrati dall’iconico chitarrista maliano e dai suoi collaboratori durante le jam session e le prove …
-
Con il nuovo numero della rivista Africa vi portiamo in Etiopia, Tanzania, Uganda, Sudafrica, Kenya, Centrafrica, Senegal, Mozambico, São Tomé, Rd Congo, Ghana, Zambia, Madagascar, Sierra Leone, Rwanda, Mali… Scopri …
-
Durerà tutta la settimana la biennale artistica e culturale del Mali che è stata inaugurata nel fine settimana a Mopti. Come ricordano i media locali, l’ultima edizione si era svolta …