Inaugurato lo scorso mese di aprile, il nuovo ristorante di cucina marocchina Riad siesta & tapas è una vera novità che porta la cucina del continente sulla riviera romagnola. Il locale è ben curato e arredato. Imperdibili le classiche tajine di pollo al limone con olive, o di manzo con prugne in agrodolce. Per richiamare l’ambiente marittimo vi consigliamo la bastilla di pesce con frutti di mare, da provare anche nella variante di pollo con cannella e noci. Amina, la proprietaria, nata in Marocco ma cresciuta in Italia, ha deciso di aprire il suo ristorante dopo vent’anni di cucina, decisa a colmare una mancanza nella zona, dove non ha mai trovato i piatti tipici della tradizione culinaria marocchina. Il locale è aperto anche a colazione. Da provare il classico tè alla menta e i dolcetti tipici. Viale Cristoforo Colombo, 17. Tel. 327 0777513
marocco
-
Raccontare il Marocco con le sue tradizioni, i gusti e i sapori: questo è l’obiettivo di Ummy, il primo ristorante di cucina marocchina a Legnano. Parola d’ordine: allegria. Dal colore …
-
Più di 600 docenti e dirigenti dell’Università Abdelmalek Essaadi di Tetouan, in Marocco, hanno recentemente firmato una petizione per chiedere l’annullamento di un memorandum d’intesa, firmato nel settembre 2022 con …
-
Il gruppo Oncorad, specializzato nella prevenzione e nella cura del cancro, ha effettuato a Casablanca i primi interventi robotici in Marocco, segnando un progresso medico storico per il Paese e …
-
NEWSSOCIETÀSPORT
Nella provincia marocchina di Larache resiste la tradizionale arte equestre del Mata
di claudiaSi è concluso da pochi giorni il tradizionale gioco e spettacolo equestre marocchino denominato “Mata”, messo in scena dalla comuniyà di Beni Arous tipicamente a maggio o giugno nel villaggio …
-
Mentre la controversia cresceva, a Rabat, capitale del Marocco, è stato appena revocato il provvedimento amministrativo non scritto che finora vietava il soggiorno negli alberghi alle donne senza certificato di …
-
Una campagna di sensibilizzazione a favore del diritto all’aborto in Marocco è portata avanti dall’organizzazione Amnesty International. Nel Paese, ricorda Amnesty, donne e ragazze rischiano pene detentive se tentano di …
-
di Annamaria Gallone Non sono molti i film africani presentati alla 77° edizione del Festival di Cannes (14/25 maggio), ma merita assolutamente il film del regista marocchino Nabil Aiouch il cui merito …
-
Sono stati consegnati dalle autorità cilene al Marocco 117 reperti di rari fossili di origine marocchina risalenti a quasi 400 milioni di anni fa. I reperti paleontologici sono stati confiscati …
-
Il ciclista marocchino Achraf Ed-Doghmy ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, la vittoria nel 19° Tour ciclistico internazionale del Benin, che si è concluso questo fine settimana. A darne …
-
a cura di Nexus Emilia-Romagna Cinquant’anni di occupazione da parte del Marocco e il fallimento della Missione Onu per il referendum nel Sahara Occidentale hanno lasciato una popolazione rifugiata di …
-
Con l’arrivo della bella stagione può essere un’ottima idea gustare un piatto di cous cous fresco e colorato. Oggi vi proponiamo una versione un po’ insolita a base di cavolfiore …
-
di Céline Camoin Sono 135.200 i milionari sul continente africano, 21 i miliardari che ci vivono ancora. Sudafrica, Egitto, Nigeria, Kenya e Marocco sono i Paesi di origine del 56% …
-
Il Fronte Polisario ha criticato la decisione della Francia di investire e finanziare progetti, attraverso l’Agenzia francese per lo sviluppo (Afd), nel Sahara Occidentale, o meglio la controversa parte di …
-
Nel cuore della laguna, a pochi passi da Venezia è possibile gustare i piatti tipici della tradizione marocchina. Basta recarsi al Ristorante e Caffetteria Casablanca. Piatti gustosi e con ingredienti …