Sabato, migliaia di mauritani hanno manifestato a Nouakchott contro il referendum sulla revisione della Costituzione che si terrà il 5 agosto e annunciando un «boicottaggio attivo» delle urne. La marcia si è conclusa con una manifestazione in cui oratori hanno affermato che è in atto «un colpo di Stato contro la Costituzione» e hanno accurato il regime del presidente Mohamed Ould Abdel Aziz di «una deriva autoritaria estremamente grave».
(17/07/2017 Fonte: Africa News)
mauritania
-
Otto formazioni dell’opposizione in Mauritania hanno creato una nuova coalizione per organizzare un «boicottaggio attivo» al referendum costituzionale del 5 agosto. Tra i firmatari, molti dei gruppi di opposizione riuniti …
-
La Mauritania, membro della Lega araba, ha rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar perché il Paese del Golfo «sostiene terroristi». Lunedì, le più grandi potenze del mondo arabo, tra …
-
Cristian Provvisionato è stato liberato. Il ministro degli Esteri Angelino Alfano lo ha annunciato su Twitter, parlando di “grande soddisfazione” di “un altro obiettivo centrato”. “Gli ho parlato al telefono …
-
Secondo una dichiarazione rilasciata dopo la riunione settimanale dal Governo della Mauritania, il referendum costituzionale si terrà il 15 luglio. La riforma costituzionale, che prevede, tra l’altro, l’abolizione del Senato e …
-
In Mauritania, il Presidente Ould Abdel Aziz ha intenzione di indire un referendum per chiamare i cittadini a esprimersi sul suo progetto di riforma costituzionale. La data della consultazione non …
-
Venerdì 17 marzo, il Senato della Mauritania ha respinto il progetto di modifica costituzionale presentato dal governo del presidente Mohamed Ould Abdel Aziz. Il progetto prevedeva la rimozione del Senato stesso …
-
In Mauritania, la sentenza di condanna a morte di Mohamed Ould Cheikh Ould Mkheitir, un giovane blogger accusato di aver pubblicato un articolo blasfemo, sarà riesaminata. Lo ha deciso, martedì 31 gennaio, …
-
Compositore, multi-strumentista e cantante dalle straordinarie dote vocali è nato a Boutilimit (Mauritania). E’ figlio del musicista Hamidou Tourè, che però fece di tutto per non fargli intraprendere la carriera …
-
Mobilitare la società civile e le forze politiche africane contro le pratiche di schiavitù: questo è l’obiettivo del Presidente dell’Iniziativa per la rinascita del movimento abolizionista (Ira), il mauritano Biram …
-
Ventitré persone, per lo più membri dell’Ong Ira che si batte contro la schiavitù in Mauritania sono state ascoltate, formalmente incolpate e incarcerate nella notte tra lunedi 11 e martedì …
-
Le autorità mauritane hanno arrestato nove attivisti anti-schiavitù e li hanno accusi di aver organizzato una sommossa in cui sono rimasti feriti diversi agenti di polizia e un bus è …
-
Giovedì 16 giugno, Mauritania, Mali e Alto Commissariato per i Rifugiati hanno firmato a Nouakchott un accordo tripartito per il rimpatrio volontario dei rifugiati maliani
-
dal nostro inviato Raffaele Masto È strano vedere un africano guidare un calesse con tanto di cavallo. È ancora più anomalo quando di sua spontanea iniziativa vi indica degli …
-
In Mauritania, due attivisti anti-schiavitù, Biram Ould Abeid e Brahim Ould Bilal, sono stati scarcerati. Erano stati condannati nel gennaio 2015 a due anni di prigione per appartenenza a un’organizzazione …