Si è conclusa con la lettura di una dichiarazione congiunta in cui i 5 rappresentanti di Mauritania, Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, esprimono il loro sostegno ”assoluto” al governo di unità nazionale libico del premier Fayez al Sarraj, la 34/a riunione dei ministri degli Esteri dell’Unione del Maghreb Arabo (Uma), tenutasi ieri a Tunisi. I ministri degli Esteri dei paesi dell’Uma hanno rivolto anche un appello al parlamento di Tobruk affinché possano venire portati a termine gli impegni dell’accordo di Skhirat in Marocco del dicembre scorso. Sottolineando la necessità di preservare la sovranità e l’unità della Libia, il consiglio dei ministri degli Esteri dell’Uma ha ribadito il suo no ad ogni intervento straniero nel Paese.
(07/05/2016 Fonte: Ansa)
mauritania
-
In un incontro a Nema, nel Sud-Ovest del Paese, il Presidente della Mauritania Mohamed Ould Abdel Aziz ha annunciato di voler abolire il Senato
-
Una Corte d’appello in Mauritania ha confermato la condanna a morte di un blogger accusato di blasfemia
-
Il processo di appello a Ould Mkheitir dovrebbe tenersi giovedì 21 aprile. Nel 2014, al termine del processo di primo grado, il blogger mauritano è stato condannato a morte per …
-
Il dibattito sul terzo mandato di Mohamed Ould Abdel Aziz è iniziato la Mauritania. Diversi ministri hanno difeso l’idea di un ulteriore periodo al potere dell’attuale capo di Stato, anche se ha ufficialmente …
-
Fine della corsa per il jihadista più ricercato dalla polizia di Nouakchott. Saleck Ould Cheikh è stato arrestato martedì 19 gennaio nella Guinea del Nord
-
Ci sono diverse decine di famiglie di siriani in Mali. Si trovano a In Khalil, nel Nord-Est del Paese, vicino al confine con l’Algeria
-
La Mauritania ha inaugurato la sua prima centrale eolica. Le 15 pale capaci di produrre complessivamente 30 megawatt, sono entrate in funzione ieri e garantiranno il 14% del fabbisogno energetico …
-
L’Assemblea nazionale della Mauritania ha approvato mercoledì una nuova legge che inasprisce la lotta alla schiavitù, ora riconosciuta come un “crimine contro l’umanità”, e raddoppia le sanzioni contro i suoi …
-
Duecento giovani donne mauritane, partite per lavorare in Arabia Saudita, sarebbero, in realtà, state ridotte in schiavitù. L’allarme è stato lanciato da una delle giovani che è riuscita a contattare …
-
Sommario del n°3 della rivista Africa (maggio – giugno 2015). LA COPERTINA ARCHITETTURA – POESIA DI FANGO. Dalla Mauritania al Camerun, dal Mali al Ghana, viaggio tra le più spettacolari …
-
È crisi diplomatica tra Algeria e Mauritania dopo che il governo di Nouakchott ha espulso il segretario dell’ambasciata algerina, Belkacem Cherouati, accusato di aver ispirato la redazione di un articolo …
-
C’è voluto il pressante appello del presidente Abdulaziz perchè, in Mauritania, dopo una lunghissima stagione di dura contrapposizione tra il ”potere” e le opposizioni, si avviasse un tavolo di trattativa. …
-
Trentatré organizzazioni per la difesa dei diritti umani, in un appello congiunto, hanno chiesto alle autorità mauritane la liberazione dei tre attivisti anti-schiavitù condannati in giudizio il 15 gennaio scorso. …
-
10 canzoni, ognuna con una sua storia. Ad interpretarle un’artista mauritana, figlia di una famiglia di griot. La prima è il dialogo tra due persone che si incontrano in …