Che succede in Kenya? Le violenze rischiano di dilagare? “I giovani scesi in piazza a protestare sono una formidabile novità e rappresentano una speranza per il Kenya. Ma i leader politici non hanno voluto ascoltare le loro richieste e ora le manifestazioni si sono avvelenate con la violenza”: Padre Kizito Sesana, missionario a Nairobi, racconta chi sono e cosa vogliono i manifestanti che hanno constretto il presidente Ruto a tornare sui propri passi e a ritirare la riforma fiscale. “Ma le ragioni della rabbia sono profonde e arrivano da lontano… e le proteste continueranno”.
nairobi
-
A Nairobi proseguono da una settimana manifestazioni e scontri tra forze dell’ordine e contestatori del governo guidato dal presidente William Ruto. A fare esplodere la rabbia della piazza – composta …
-
Il ministro dell’Informazione del Sud Sudan, Michael Makuei, ha dichiarato ieri che il gruppo di negoziatori guidato dal Kenya ha presentato un documento di 75 pagine alle parti impegnate nei …
-
Il fenomeno dei bambini di strada è una piaga sociale particolarmente grave e dolorosa a Nairobi, capitale del Kenya. Qui operano gli operatori umanitari della Ong italiana GRT – Gruppo …
-
SOLIDARIETÀSOCIETÀ
Scivolare non è cadere: l’impegno di GRT al fianco dei “dannati della terra”
di claudiaa cura di GRT Uno dei luoghi di intervento del Gruppo per le Relazioni Transculturali, ong che opera nel campo della salute mentale e del disagio, è la periferia di …
-
Hanno preso il via ieri in Kenya i colloqui di pace tra il governo e i gruppi ribelli del Sud Sudan con l’appello per la fine del conflitto che devasta …
-
I colloqui di pace tra il governo del Sud Sudan e i gruppi di opposizione dovrebbero ricominciare a Nairobi, in Kenya, il 10 maggio. Lo ha detto al Sudans Post …
-
Il palazzo del municipio di Nairobi, capitale del Kenya, è diventato il primo edificio governativo in Africa ad essere certificato come “edificio verde” dalla International finance corporation (Ifc) della Banca …
-
Cosa ci fa un uomo di vetro per le strade della capitale del Kenya? Di mezzo c’è l’artista Spencer Alberi e la sua eccezionale capacità di trasformare i rifiuti in …
-
Al via a Nairobi, in Kenya, la seconda edizione della Settimana della moda africana con stilisti provenienti da diversi Paesi del continente che hanno presentato abiti ideati e prodotti localmente. …
-
NEWS
Kenya: a Nairobi i negoziati per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica
di claudiaSi sono aperti ieri a Nairobi, in Kenya, gli ultimi negoziati per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica. Come ricorda la stampa locale e internazionale, l’anno scorso, circa 175 …
-
La città di Nairobi porta ancora oggi i segni dell’attacco al centro commerciale situato nel quartiere Westgate, nelle Westlands, in cui il 21 settembre 2013 rimasero uccise 63 persone e …
-
di Tommaso Meo – foto di Mauro De Bettio Una scuola di danza ispira i giovani nella più grande baraccopoli di Nairobi «Tutti hanno il diritto di ballare». Con questa …
-
di Federico Monica La vertiginosa crescita urbana del continente africano è sospinta principalmente dalle piccole o medie città, località spesso marginalizzate ma sempre più strategiche Lagos, Kinshasa, Dakar, Nairobi, Johannesburg. …
-
di Claudia Volonterio Siamo a Kenyatta, uno dei principali mercati della capitale keniana. Qui, da oltre trent’anni, grazie al lavoro di James “Jimmy” Rugami, protagonista del commercio di dischi del …