Con l’accusa di voler celebrare un “matrimonio gay” 53 persone sono state arrestate sabato scorso in uno Stato del nord della Nigeria e rilasciati dopo oltre 24 ore su cauzione. Lo scrive la Bbc online precisando che gli accusati si sono dichiarati innocenti, ma il loro caso è stato aggiornato al prossimo 8 maggio. Gli atti omosessuali sono vietati in Nigeria e puniti fino a 14 anni di reclusione. Nel gennaio del 2014 la polizia islamica nello Stato di Bauchi arrestò una decina di uomini con l’accusa di praticare la sodomia. In quella occasione una folla inferocita di persone si radunò davanti all’edificio del tribunale islamico chiedendo punizioni severe per i gay arrestati e lanciando delle pietre.
Solo con l’intervento della polizia il raduno venne sciolto. Secondo Human Rights Watch (Hrw) come conseguenza del divieto sugli atti omosessuali, entrato in vigore nel 2014, le forze dell’ordine si sentono legittimate a compiere abusi nei confronti della comunità Lgbt.
(21/04/2017 Fonte: Bbc)
omosessualità
-
«Il Parlamento del Kanya deve riconoscere la comunità transessuale». La proposta choc è arrivata da Isaac Mwaura, un parlamentare di Nairobi, che ha chiesto anche che lo Stato approvi una …
-
«Essere omosessuale in Tunisia vuol dire che sei un detenuto ancora libero, un criminale in libertà, un cittadino di serie b». Ahmed Ben Amor è un giovane attivista per i …
-
Il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe ha usato il suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York per lanciare una filippica bizzarra contro i diritti dei gay. «Respingiamo …
-
A una giuria in Senegal c’è voluto meno di un minuto per condannare sette uomini a sei mesi di carcere per omosessualità. Il Senegal, un Paese musulmano considerato un pilastro …
-
Il Mozambico ha depenalizzato l’aborto e le relazioni omosessuali. Le coppie dello stesso sesso non saranno così più perseguite per legge. Il Paese è così diventato uno dei più liberali …
-
Un bacio pubblico tra due marocchini ha portato al loro arresto giovedì. Sono stati arrestati per «atti osceni», ha detto il ministero dell’Interno in un comunicato. Secondo le prime ricostruzioni, …
-
In questi giorni, ha destato scalpore mediatico la vittoria dei «sì» in un referendum sul matrimonio gay che si è tenuto in Irlanda. Le prime pagine dei giornali europei (italiani …