La campagna «Plus de couleurs» ha debuttato ufficialmente il 13 giugno nella Repubblica Democratica del Congo in occasione della celebrazione della Prima giornata internazionale dell’albinismo. «Plus de couleurs» intende abbattere le barriere tra le persone di pelle nera, bianca, meticcia e gli albini. La campagna consiste nel farsi fotografare con un albino e poi postare la foto sui social network: «Attualmente, non ci sono vettori migliori nella Rdc e nel mondo come social network e internet. Il nostro messaggio di convivenza è importante ma non avevamo abbastanza mezzi, per questo motivo abbiamo scelto i social», ha detto Yan Mambo. Sono stati coinvolti sia i congolesi che vivono in Congo sia quelli che abitano all’estero. Tchèques Bukassa, giornalista congolese, partecipa all’iniziativa. Secondo lui si tratta di un modo per combattere i pregiudizi: «Sugli albini se ne dicono tante. Si dice, per esempio, che non muoiono e che scompaiono. Ma dall’inizio della campagna ho visto gente cambiare idea. Hanno partecipato e hanno iniziato a sensibilizzazione gli altri». Gloria Mandefu, una giovane albina congolesi, crede che gli atteggiamenti stiano cambiando: «Ho deciso di partecipare alla campagna perché come albina ho sofferto molte ingiustizie. Ma penso che sia un processo lungo. A mio parere, gli atteggiamenti possono cambiare in un decennio, ma dobbiamo continuare advocacy». La campagna «Plus de couleurs» si concluderà a fine agosto con il festival «Orgogliosamente ndundu». Ndundu è un termine lingala che significa albini.
(07/08/2015 Fonte: Bbc)
rd congo
-
Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Somalia, Sudan e Sud Sudan: la lista americana dei Governi che hanno reclutato, direttamente o indirettamente, bambini soldato nel 2015 include cinque Paesi africani. Migliaia …
-
Si è aperta una diatriba sulla consistenza del gruppo ribelle hutu Fdlr nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo. Secondo la Missione delle Nazioni Unite in Congo la milizia …
-
“Il dialogo è considerato il principio costruttore della democrazia e della nazione”, così ha detto Martedì 28 luglio il Segretario Generale della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco), padre Leonard …
-
Il parlamento della Repubblica Democratica del Congo ha approvato la nuova normativa sullo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi. La legge – che ora dovrà essere promulgata dal presidente della repubblica …
-
Oggi, 30 maggio, si dovrebbe aprire nella Repubblica Democratica del Congo un confronto tra il Presidente Joseph Kabila e le forze attive della nazione. Il Capo dello Stato consulterà tutti …
-
Mancano 18 giorni al 20 maggio, data in cui nel Parlamento europeo verrà discusso il testo del regolamento che disciplina l’importazione dei minerali provenienti da regioni in guerra. Saranno 18 …
-
Due congolesi e un cittadino dello Zimbabwe, agenti della missione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco), sono stati sequestrati giovedì 23 aprile a Kibumba, trenta chilometri a …
-
Chi ama e conosce l’Africa lo sapeva da tempo. Ma ieri è arrivata la conferma ufficiale. Un rapporto dell’Onu stima che nella Repubblica Democratica del Congo il contrabbando di avorio, …
-
Un nuovo massacro di civili, con un bilancio di almeno 18 morti, è stato denunciato da fonti del Nord-Kivu, la provincia nord-orientale del paese ancora teatro dell’attività di gruppi armati. …
-
Non cominceranno prima del 2017 i lavori di costruzione della nuova diga denominata Inga III sul fiume Congo. Ad annunciare i ritardi – non i primi – del progetto in …
-
“Passare da 11 a 26 province non sarà affatto facile. L’installazione di queste nuove province richiederà molte risorse” afferma una nota inviata all’Agenzia Fides dalla “Rete Pace per il Congo” …
-
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, l’associazione delle aziende siderurgiche italiane, amministratore delegato del Duferco (produzione e import export di acciao) nonché patron della Virtus Entella che milita nel campionato di …
-
Le autorità di polizia della Repubblica Democratica del Congo hanno arrestato almeno quaranta persone, tra le quali un diplomatico statunitense, in una manifestazione a favore della democrazia che si è …
-
La Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato che vuole ridisegnare i confini del Parco nazionale di Virunga, dichiarato un patrimonio dell’umanità dall’Unesco, per consentire l’esplorazione petrolifera delle multinazionali. Lo ha …