Sarebbero 12 le persone gettate in mare da un gommone carico di migranti che dalla Libia stava raggiungendo le coste siciliane durante una lite tra musulmani e cristiani. La polizia ha fermato 15 persone indagate per omicidio plurimo che sarebbero state riconosciute dagli altri migranti.
I fermati sono di nazionalità ivoriana, malese e senegalese, e sono accusati di omicidio plurimo, aggravato dall’odio religioso. Le indagini della Squadra Mobile palermitana sono cominciate dopo le testimonianze di una decina di naufraghi nigeriani e ghanesi, sbarcati al porto di Palermo, a bordo della nave ‘Ellensborg’, ieri. I testimoni, piangendo, hanno raccontato di essere superstiti di uno scontro religioso scaturito dall’odio di un gruppo di musulmani verso i cristiani.
I migranti hanno raccontato di essersi imbarcati il 14 aprile su un gommone, partito dalle coste libiche con 105 persone, in prevalenza senegalesi ed ivoriani. Durante la traversata, nigeriani e ghanesi, in minoranza, sarebbero stati minacciati di essere abbandonati in acqua perché cristiani, da una quindicina di passeggeri, di nazionalità ivoriana, senegalese, maliana e della Guinea Bissau. Dalle minacce i musulmani sarebbero passati all’azione gettando in acqua dodici tra nigeriani e ghanesi. La polizia dice che i “superstiti si sarebbero salvati soltanto perché oppostisi strenuamente al tentativo di annegamento, in alcune casi formando anche una vera e propria catena umana”. (17/04/2015 Fonte: ANSAmed).
rifugiati
-
Lunedì, la guardia costiera italiana ha salvato 144 persone e ha lanciato un’operazione aerea e navale nella speranza di salvarne altri. I sopravvissuti sostengono infatti che la barca che li trasportava …
-
Il governo del Rwanda sta concludendo un accordo con il governo israeliano per ospitare sul suo territorio i migranti di origine africana che Israele intende espellere. A confermare la notizia, …
-
Israele deporterà i rifugiati eritrei e sudanesi in Paesi terzi. Secondo le autorità di Gerusalemme la legge impedisce di rimpatriarli nei loro Stati d’origine (governati da regimi oppressivi o in …
-
Le Conferenze Episcopali di Nigeria e Camerun collaborano per offrire assistenza alle migliaia di nigeriani rifugiatisi in Camerun in fuga dalle violenze di Boko Haram. Lo ha rivelato Sua Ecc. …
-
L’Etiopia ha superato il Kenya nella classifica dei paesi africani che ospitano il maggior numero di rifugiati e richiedenti asilo: lo ha reso noto l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, …
-
NEWS
01/07/14 – Africa – Agenzie Onu costrette a ridurre aiuti alimentari per 800mila rifugiati
di AFRICALe agenzie delle Nazioni Unite Pam e Unhcr denunciano di essere state costrette a ridurre gli aiuti alimentari destinati a 800mila rifugiati in Africa a causa del taglio dei …
-
NEWS
20/12/13 – Internazionale – Allarme Unhcr: 6 milioni di profughi in primi 6 mesi 2013
di AFRICAGuerre, violenze e abusi hanno spinto quasi sei milioni di persone a fuggire dalle loro case nei soli primi sei mesi del 2013, in giro per il mondo: un …
-
Diverse aree del Sud Sudan continuano a vivere nell’insicurezza a meno di due anni dall’indipendenza del Paese (luglio 2011). Secondo gli ultimi dati delle agenzia specializzate dell’ONU Le violenze …