“Riek Machar è il nostro leader e comandante in capo, non invieremo nessun delegato a Juba senza un suo ordine” , ha affermato Paul Gabriel, portavoce del Sudan People’s Liberation Movement-in-Opposition (SPLM-IO), in risposta all’annuncio fatto il 22 maggio dal Presidente del Sud Sudan Salva Kiir, dell’instaurazione del cessate il fuoco unilaterale e dell’avvio di un dialogo con tutte le forze ribelli, ma a condizione che l’SPLM-IO non invii Machar al negoziato. Machar è l’ex Vice Presidente del Sud Sudan e principale avversario di Kiir. La sua esclusione dalla trattativa rischia di farla morire sul nascere.
Secondo il portavoce dell’SPLM-IO, il dialogo nazionale è solo un pretesto per alleggerire la pressione internazionale su Juba mentre “in realtà le forze del governo, continuano a fare razzia delle risorse territoriali e ad uccidere civili”.
Il principale alleato del Presidente Kiir, il capo di Stato ugandese, Yoweri Kaguta Museveni, lo ha esortato a non sprecare i voti ottenuti nel 2011, ricordando che la maggior parte dei suoi elettori appartengono a tutta la società sud-sudanese e non ad una singola tribù. La guerra civile scoppiata nel dicembre 2013 ha preso subito una dimensione etnica e tribale, come denunciato dai Vescovi (vedi Fides 24/2/2017). (25/05/2017 Fonte: Agenzia Fides)
salva kiir
-
Costruire capitali differenti da quelle che lo sono sempre state è un vezzo africano. Pensate ad Abuja, in Nigeria, o a Yamsoukrou in Costa d’Avorio. Ma costruire capitali è anche …
-
“Perché dovrei partecipare alla preghiera nazionale dove non c’è santità, dove non c’è pietà? È una beffa sentire il presidente del Paese fare appelli alla preghiera mentre allo stesso momento, …
-
Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, è arrivato oggi in Etiopia per una visita di tre giorni. Ad Addis Abeba, secondo quanto riferisce l’emittente “Bbc”, Kiir incontrerà oggi il …
-
Un fondo di investimenti del Lussemburgo (Suiss Finance Luxembourg SA) finanzierà il Governo del Sud Sudan. Lo stanziamento, si parla di 10 miliardi di euro, servirà a sostenere il bilancio …
-
In Sud Sudan si starebbe scatenando una feroce lotta di potere e l’annuncio della morte del Presidente Salva Kiir sarebbe solo un piccolo capitolo di questa faida interna alla fazione …
-
Il 12 ottobre, il portavoce del governo del Sud Sudan ha chiarito alla stampa che la notizia circa la presunta morte del presidente del Sud Sudan Salva Kiir Mayardit, diffusa …
-
Il Presidente del Sud Sudan Salva Kiir ha licenziato sei ministri legati al suo rivale Riek Machar, ampliando così una spaccatura politica tra i leader e aprendo nuovi scenari di …
-
La nomina di un ex ministro alla Vicepresidenza al posto di Riek Machar è illegale
-
L’attuale ministro per le Miniere sud sudanese, Taban Deng Gai, è stato ufficialmente designato alla carica di vicepresidente del Sud Sudan al posto dell’ex leader dei ribelli Riek Machar
-
Il Vicepresidente sudsudanese Riek Machar ha dichiarato che gli scontri scoppiati tra le sue guardie del corpo e le forze del Presidente Salva Kiir lunedi 8 luglio a Juba erano …
-
Il cessate-il-fuoco firmato l’11 luglio tra le forze fedeli al Presidente Salva Kiir e gli ex ribelli Vicepresidente Riek Machar, sembra tenere.
-
Il cessate il fuoco proclamato dal presidente sudsudanese Salva Kiir e poi annunciato anche dal suo rivale, il primo vicepresidente Riek Machar, sembra reggere
-
Il presidente del Sud Sudan Salva Kiir ha ordinato un cessate-il-fuoco dopo giorni di intensi combattimenti nella capitale Juba tra le forze governative e gli ex ribelli. Più di 200 persone sono morte …
-
Continua a crescere il bilancio delle vittime a Juba, la capitale del Sud Sudan, in seguito agli scontri tra le forze fedeli al Presidente Salva Kiir e quelle che appoggiano …