Torna a Roma il Summit nazionale delle Diaspore, un evento annuale che riunisce, come ricordano i suoi promotori, i principali attori della cooperazione allo sviluppo in Italia. Quest’anno il focus dell’evento, che si svolgerà sabato 22 febbraio dalle 9 all’auditorium Antonianum di Roma, sarà sul ruolo delle nuove generazioni nella cooperazione internazionale: “solo insieme a loro possiamo immaginare un futuro migliore” sottolinea Mehret Tewolde Weldemicael, vicepresidente di Le Réseau.
Dibattiti e proposte “saranno volti a valorizzare il contributo delle organizzazioni delle diaspore” riferisce il comunicato degli organizzatori, “con l’obiettivo di mettere in luce la capacità delle nuove generazioni di influenzare i processi di sviluppo globale”.
L’evento rientra nel progetto ‘Draft the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy’, finanziato dalla Cooperazione italiana e realizzato dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) e dall’associazione Le Réseau. La manifestazione, inaugurata nel 2017, è organizzata in collaborazione con il Coordinamento italiano delle diaspore per la cooperazione internazionale (Cdci), il Cespi e l’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri).
Per partecipare al summit è necessaria la registrazione online. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale summitdiaspore.org.