Un minatore sudafricano ha perso il lavoro dopo aver dato una “giocosa” pacca sul fondoschiena a una collega, che lo ha accusato di mancanza di rispetto. Il gesto ha portato alla risoluzione del suo contratto presso la miniera in cui era impiegato e a un successivo contenzioso legale.
John Sephton, il lavoratore coinvolto, ha intentato una causa per diffamazione contro il gruppo minerario Anglo American, che gli ha vietato l’accesso ai suoi siti, e contro la stessa collega che lo ha denunciato. Ha inoltre chiesto un risarcimento alla società subappaltatrice per cui lavorava, sostenendo che quest’ultima si fosse piegata alle richieste del gruppo minerario. Dalla stampa locale si apprende che il Tribunale di Gauteng, a Johannesburg, ha respinto la sua richiesta. Sephton ha successivamente presentato ricorso dinanzi a una giuria di tre giudici, ma il verdetto è stato nuovamente sfavorevole.
Sephton lavorava come idrologo per una società subappaltatrice presso il gruppo minerario Anglo American. Il giorno dell’accaduto, stava parlando con un collega all’ingresso dell’area di lavoro. Aveva con sé la borsa del pranzo, dotata di una tracolla, e, secondo la sua versione, in modo scherzoso l’ha fatta oscillare mentre passava vicino alla collega, colpendola sui glutei.
La giudice Denise Fisher, che ha redatto la sentenza d’appello, ha riconosciuto che il gesto non fosse intenzionalmente offensivo, ma ha sottolineato che dal punto di vista della lavoratrice è stato percepito come inappropriato e offensivo.
La donna ha testimoniato di aver vissuto l’episodio come una mancanza di rispetto e ha presentato un reclamo ai sensi della politica di Anglo contro le molestie sul posto di lavoro. Di conseguenza, Sephton è stato interdetto dall’accesso alla miniera per due mesi, mantenendo però lo stipendio. Il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di lavoro in Sudafrica.
violenza
-
FOCUS
Violenza in Mozambico, l’oppositore Mondlane convocato dalla Procura per le rivolte
di claudiadi Céline Nadler La Procura generale del Mozambico (Pgr) ha notificato all’ex candidato alla presidenza Venancio Mondlane di comparire davanti all’istituzione lunedì per rispondere di un procedimento penale nei suoi …
-
Notizie di cronaca riportano combattimenti avvenuti sia ieri che lunedì in Sud-Kivu tra le forze dell’M23 e dei suoi alleati, in particolare il Ruanda, e l’esercito congolese, sostenuto dai suoi …
-
NEWS
Sudafrica, la figlia dell’ex presidente Zuma a processo per incitamento alla violenza
di claudiaDuduzile Zuma-Sambudla, figlia dell’ex presidente sudafricano Jacob Zuma, è comparsa ieri in tribunale con l’accusa di terrorismo per il suo presunto coinvolgimento nelle violenze del 2021 che causarono oltre 300 …
-
NEWS
Sud Sudan, blocco ai social media per arginare contenuti violenti legati alla guerra in Sudan
di claudiaIl governo del Sud Sudan ha deciso di bloccare l’accesso ai social media per un periodo minimo di 30 giorni, misura che è entrata in vigore alla mezzanotte di ieri. …
-
Le autorità del Ciad hanno approvato un’ordinanza che introduce misure di prevenzione e repressione delle violenze contro donne e ragazze. Questa decisione è arrivata 72 ore dopo il lancio di …
-
La frequenza delle sparatorie di massa in Sudafrica è aumentata drasticamente, delineando un quadro inquietante di crescente violenza nel Paese. Nell’ultimo episodio, avvenuto sabato, otto persone sono state uccise in …
-
In Uganda orientale, il 25% delle ragazze diventa madre prima dei 18 anni. Con oltre 500 ragazze formate e più di 200 uomini impegnati a promuovere la parità, il cambiamento …
-
FOCUS
In Kenya il femminicidio è “un disastro nazionale”, almeno cento le donne uccise da agosto
di claudiaIl drammatico fenomeno dei femminicidi è una realtà in Kenya, Paese nel quale sono state assassinate almeno 100 donne tra agosto e novembre 2024. L’aumento dei casi ha allarmato i …
-
NEWSQUADERNI AFRICANISOCIETÀ
Contro la violenza sulle donne, ItaliaHello ETS lancia una campagna di comunicazione multilingue
di claudiaIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre oggi, 25 novembre, ItaliaHello ETS, in collaborazione con il Comune di Firenze, presenta il progetto “Diciamo …
-
di Enrico Casale In Mozambico, la situazione è critica: la violenza dilaga dopo le contestate elezioni del 9 ottobre, vinte dal Frelimo con accuse di brogli. Le proteste hanno causato …
-
Human Rights Watch (Hrw) ha pubblicato un rapporto di 89 pagine dal titolo “Khartoum non è sicura per le donne: violenza sessuale contro donne e ragazze nella capitale del Sudan”, …
-
“Studi recenti dimostrano che la violenza contro i bambini in Nigeria è ad un livello allarmante”: è la denuncia del Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia (Unicef). Lo riporta il …
-
NEWS
L’atleta ugandese Cheptegei in condizioni critiche dopo essere stata data alle fiamme dall’ex compagno
di claudiaRebecca Cheptegei, maratoneta ugandese che ha gareggiato meno di un mese fa nei 10.000 metri alle Olimpiadi, è ricoverata in condizioni molto gravi. La donna è rimasta vittima del suo …
-
La campagna sudanese “Insieme contro lo stupro e la violenza sessuale” ha documentato 54 nuovi casi di stupro in un solo mese, di cui cinque che hanno coinvolto bambini, evidenziando …