Trump ironizza sul Lesotho, ma la risposta del Paese non tarda ad arrivare

di claudia
trump

Il governo del Lesotho è rimasto “scioccato e imbarazzato” dalle dichiarazioni di Donald Trump che, durante un discorso al Congresso, ha definito il Lesotho un Paese “di cui nessuno ha mai sentito parlare”, giustificando così i tagli agli aiuti Usa. Secondo quanto riportano i media locali, il ministro degli Esteri di Maseru, Lejone Mpotjoane, ha annunciato l’invio di una lettera di protesta ufficiale a Washington.

La principale organizzazione Lgbtq+ del Paese, People’s Matrix, ha smentito di aver ricevuto otto milioni di dollari dagli Stati Uniti, come affermato da Trump. Il portavoce Tampose Mothopeng ha dichiarato all’Afp che l’associazione “non riceve sovvenzioni dagli Usa” e non ha informazioni su tali fondi.

Nel 2024, gli Stati Uniti hanno destinato al Lesotho 120 milioni di dollari per la sanità, di cui 43,5 milioni per la lotta all’Hiv/Aids, una malattia che colpisce quasi un adulto su quattro nel piccolo Paese incastonato nel Sudafrica.

Il giornalista del Lesotho, Kananelo Boloetse, ha risposto ironicamente su X, sottolineando con orgoglio che il Lesotho è noto come il Kingdom in the Sky e che “è l’unico Paese al mondo interamente sopra i 1.000 metri di altitudine, più in alto di quanto i vostri indici di gradimento abbiano mai raggiunto”. 

Condividi

Altre letture correlate: